Ultimo Aggiornamento domenica 28 Maggio 2023, 5:10
Apr 13, 2022 Attualità, Italia
– Natalia Marraffini –
Una nuova scrittrice, Natalia Marraffini, si è affacciata sul mercato.
Negli ultimi due anni, sono usciti tanti libri, ma nella nostra memoria sono rimasti solo Oliva Denaro di Viola Ardone e Contrappasso di Andrea Delogu. Il resto, meglio dimenticare.
Un romanzo per catturare il lettore deve essere ben scritto, avere ritmo, raccontare qualcosa di interessante e saper usare le pause per creare attesa. Molto spesso tutto dipende dalla scrittura dell’autore che dà la partitura e impone il ritmo. Poi, ci possono essere altri fattori, un po’ di suspense, i personaggi, l’ambientazione.
Tutto questo, quasi sempre, manca nei romanzi che arrivano sul mercato italiano, anche per colpa delle case editrici che fanno male il loro lavoro e non investono, non provano, non fanno intrapresa. Così tutto rimane piatto e noioso.
Natalia Marraffini, scrivevamo all’inizio.
Ha una trentina d’anni, si dà un bel da fare, anche con una serie di interventi audio e non solo, dove a volte è un po’ logorroica, ma dai quali traspare la sua capacità di raccontare e descrivere. Ma, particolare molto forte, la Marraffini sa scrivere, ha uno stile suo che la distingue: uno stile forsennato e tagliente, ripetitivo e accerchiante che non dà tregua al lettore. Quando si legge un suo scritto si va avanti per vedere dove andrà a finire e questo fa la differenza.
Di recente, ha vinto il concorso letterario nazionale Lingua madre, con ‘La straniera segreta’ e il suo stile viene fuori subito e non ti molla per tutto il pezzo. Ha anche pubblicato il suo primo romanzo ‘OFF – LINE Zona Rossa’ (Porto Seguro Editore, € 14.90), claustrofobico, duro, soffocante, dove la sua capacità di scrittura supera l’opera, che a tratti diventa un po’ noiosa.
La scrittrice c’è, è presente, si sente e per il mercato italiano è una bella notizia.
Natalia Marraffini ama e ammira Anna Maria Ortese, la sensibile autrice che ha fatto di Napoli il suo luogo di elezione, e a questo proposito ci dice: “Seguo e ammiro la Ortese fin dai banchi della scuola e in particolare ammiro la sua trasfigurazione onirica della realtà”.
E’ nata una scrittrice? Noi lo pensiamo.
Mauro Pecchenino
Direttore Responsabile
happy wheels
Apr 18, 2022 0
Apr 12, 2022 0
Mag 17, 2021 0
Apr 29, 2020 0
Mag 28, 2023 0
Mag 19, 2023 0
Gen 14, 2023 0
Nov 21, 2022 0
Mag 28, 2023 0
Milano Tra i numerosi richiami e le frequenti lamentele che arrivano a FlipMagazine, giornale non profit al servizio dei Lettori, riguardanti la Lombardia, ai primi posti ci sono i Trasporti con...Apr 08, 2023 0
Roma Vittorio Campana, fotografo romano poco più che trentenne, di recente ha esposto presso Avangardysta Bunker Creativo. L’esposizione è stata in cartellone per alcuni giorni e desideriamo mettere in luce la sua attività di moderno creatore di immagini. Linee, luci, ombre: sono tre elementi...Mag 28, 2023 0
Milano Ci piace, come sempre, quando ci piace qualcosa o qualcuno, citare l’Azienda vinicola Luretta, nata e cresciuta nel Piacentino, con riferimento il magnifico Castello di Momeliano. Dagli anni...Mar 04, 2023 0
Dopo anni di Covid che ha penalizzato il turismo, possiamo dire che è rispuntato il sole sulla Thailandia e in particolare su Koh Samui, una delle principali mete turistiche dagli anni...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Mar 25, 2023 0
Boutary, dans le Quartier Latin, est un lieu unique. Décontraction et raffinement, inspirations classiques et touches ultra-modernes, avec un moment convivial fantastique et une cuisine...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...