Ultimo Aggiornamento venerdì 22 Settembre 2023, 5:02
Giu 30, 2016 Cultura, Teatro & Cinema
Roma
Il Teatro Eliseo ha superato il suo primo anno di riapertura con una bella adesione di pubblico e una stagione di discreto livello. L’aspetto più importante, a nostro modo di vedere, è il ritorno di un polo culturale che grazie alla guida di Luca Barbareschi è diventato in pochi mesi un punto di riferimento non solo per la prosa, ma anche per la musica, per i libri, per un confronto su più temi che, negli ultimi anni a Roma mancava in maniera così massiccia e continuativa. Il nuovo percorso dell’Eliseo ha rappresentato anche una visione meno provinciale di fare spettacolo e non solo, con uno spazio che è anche occasione per incontrarsi, con un piacevole angolo bar e spazio ristorante, per riflettere, rilassarsi e anche lavorare.
In definitiva, l’iniziativa di Barbareschi nel suo complesso è degna di nota, grazie anche ad un linguaggio più arioso e internazionale.
Il cartellone della prossima stagione, attivo da settembre, prosegue sulla scia del classico affiancato al moderno, con testi da scoprire e la presenza costante dell’amato David Mamet, con Americani con Sergio Rubini e American Buffalo (al Piccolo Eliseo), con l’ottimo Marco D’Amore.
Ci piace poi segnalare: La pazza della porta accanto di Claudio Fava, con Anna Foglietta, un’attrice che ci piace molto. E L’ora di ricevimento, del drammaturgo italiano Stefano Massini, un autore interessante, con il sempre efficace Fabrizio Bentivoglio e la regia di Michele Placido.
Un’ultima segnalazione: Lacci di Domenico Starnone, con Silvio Orlando al Piccolo.
Il resto della programmazione è sull’onda della volontà di fare teatro in maniera mai banale.
Mauro Pecchenino
happy wheelsMag 19, 2023 0
Apr 08, 2023 0
Gen 29, 2023 0
Set 24, 2022 0
Ago 14, 2023 0
Ago 02, 2023 0
Lug 24, 2023 0
Lug 23, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Ago 14, 2023 0
Parigi Una mostra che cattura totalmente occhi e mente è la Retrospettiva dedicata al fotografo Elliott Erwitt, in cartellone fino a settembre, al Museo Maillol, nel cuore del Quartier Latino, nella capitale francese, che abbiamo visitato per voi. Parigino di nascita, russo per origini famigliari,...Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Ago 17, 2023 0
“Non vedo l’ora di partire” sentiamo dire ovunque, ma nonostante la voglia di cose nuove, quest’anno dobbiamo considerare, oltre alle mete, il rincaro dei voli e degli hotel. La scelta per...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...