Ultimo Aggiornamento venerdì 1 Dicembre 2023, 3:49
Mag 02, 2019 Attualità, World Wide
– Da Unicoop Tirreno –
In Italia c’è un avanzamento migliorativa dello 0,2% (che tristezza…), la disoccupazione è intorno al 12% e non ci sono investimenti significativi e aiuto al lavoro, chiacchiere a parte. E gli Italiani cosa fanno: in pratica, dalla metà di aprile al 10 maggio, un mese in soldoni, hanno chiuso bottega e si sono concessi una pausa per le cosiddette ‘vacanze pasquali’.
Questo atteggiamento, cattiva abitudine, idiozia, stronzata, chiamatela come volete, accade solo in Italia e in nessun altro Paese europeo, Gran Bretagna (che se ne sta andando, a gran fatica) compresa, dove le vacanze sono ben circoscritte e calmierate.
Siamo andati per le strade di Milano, Roma e Genova per capire questo andazzo all’italiana, questa inspiegabile (a parer nostro) tragicommedia del Belpaese.
Abbiamo parlato, vis à vis, con un centinaio di persone, uomini e donne, di età compresa tra i 20 e i 55 anni e le risposte si possono riassumere in poche righe.
“Le aziende chiudono, anche molti negozi vanno in ferie. Le scuole di ogni tipo sono chiuse. Si lavora poco e con poco entusiasmo. I giovani non hanno lavoro e chi lo cerca trova solo robetta. Forse con il reddito di cittadinanza qualcosa migliorerà, ma non ne siamo sicuri. Ci sembra che il nostro Paese sia fermo. Ci sembra che ci sia un futuro lasciato al caso, tutto è precario e quindi chi ha un posto dove andare, una casetta in affitto, o amici che ospitano, se ne va, approfitta. Poi i viaggi con Internet offrono sempre buone occasioni, tanto vale approfittarne. Se ci sono i ponti, non dipende dai cittadini, le date sul calendario non le stabiliamo noi”.
Insomma, ci sembra un delirio nazionale.
E la povertà, il ceto medio e il resto, sono andati anche loro in ferie?
Pietro Fabbri di Pietrarubbia
happy wheels
Nov 27, 2023 0
Giu 06, 2023 0
Giu 04, 2023 0
Mag 19, 2023 0
Ago 16, 2023 0
Mag 28, 2023 0
Gen 14, 2023 0
Ott 05, 2022 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Dic 01, 2023 0
Un ritratto di Luigi Tabita – Foto A. Parrinello Ho fatto una lunga chiacchierata con Luigi Tabita, attore di teatro con una densa e prestigiosa carriera, stasera in un nuovo debutto con ‘Appuntamento a Londra’ […]Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Nov 23, 2023 0
Una dei posti esotici più amati dai turisti italiani è sicuramente Cuba, isola caraibica dall’aura davvero unica. Ad attrarre i viaggiatori è un mix dato dalla bellezza della natura, il...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...