Ultimo Aggiornamento sabato 2 Luglio 2022, 5:15
Mag 02, 2019 Attualità, World Wide
– Da Unicoop Tirreno –
In Italia c’è un avanzamento migliorativa dello 0,2% (che tristezza…), la disoccupazione è intorno al 12% e non ci sono investimenti significativi e aiuto al lavoro, chiacchiere a parte. E gli Italiani cosa fanno: in pratica, dalla metà di aprile al 10 maggio, un mese in soldoni, hanno chiuso bottega e si sono concessi una pausa per le cosiddette ‘vacanze pasquali’.
Questo atteggiamento, cattiva abitudine, idiozia, stronzata, chiamatela come volete, accade solo in Italia e in nessun altro Paese europeo, Gran Bretagna (che se ne sta andando, a gran fatica) compresa, dove le vacanze sono ben circoscritte e calmierate.
Siamo andati per le strade di Milano, Roma e Genova per capire questo andazzo all’italiana, questa inspiegabile (a parer nostro) tragicommedia del Belpaese.
Abbiamo parlato, vis à vis, con un centinaio di persone, uomini e donne, di età compresa tra i 20 e i 55 anni e le risposte si possono riassumere in poche righe.
“Le aziende chiudono, anche molti negozi vanno in ferie. Le scuole di ogni tipo sono chiuse. Si lavora poco e con poco entusiasmo. I giovani non hanno lavoro e chi lo cerca trova solo robetta. Forse con il reddito di cittadinanza qualcosa migliorerà, ma non ne siamo sicuri. Ci sembra che il nostro Paese sia fermo. Ci sembra che ci sia un futuro lasciato al caso, tutto è precario e quindi chi ha un posto dove andare, una casetta in affitto, o amici che ospitano, se ne va, approfitta. Poi i viaggi con Internet offrono sempre buone occasioni, tanto vale approfittarne. Se ci sono i ponti, non dipende dai cittadini, le date sul calendario non le stabiliamo noi”.
Insomma, ci sembra un delirio nazionale.
E la povertà, il ceto medio e il resto, sono andati anche loro in ferie?
Pietro Fabbri di Pietrarubbia
happy wheels
Lug 02, 2022 0
Mag 30, 2022 0
Mag 21, 2022 0
Apr 25, 2022 0
Mag 27, 2022 0
Mag 21, 2022 0
Apr 29, 2022 0
Apr 13, 2022 0
Mag 27, 2022 0
“Per essere liberale devi chiedere il permesso al PD?” ha twittato Riccardo Puglisi, economista mantovano classe 1974 e professore ordinario di Scienza delle finanze all’Università...Lug 02, 2022 0
Cesare Bocci (Ufficio Stampa) Roma Poco più di un anno fa, Michele ed Enzo Gentile insieme a Giovanni Vernassa, con il sostegno di Banca del Fucino, hanno rilevato il Teatro Parioli, […]Giu 07, 2022 0
Philip Lloyd con il nostro Direttore Milano Nella bella location dominata dal legno del ristorante Nuovo Yacht e tra ottime leccornìe, abbiamo conosciuto la realtà aziendale, presente a Milano e...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...