Ultimo Aggiornamento mercoledì 2 Aprile 2025, 2:42
Mag 02, 2019 Attualità, World Wide
– Da Unicoop Tirreno –
In Italia c’è un avanzamento migliorativa dello 0,2% (che tristezza…), la disoccupazione è intorno al 12% e non ci sono investimenti significativi e aiuto al lavoro, chiacchiere a parte. E gli Italiani cosa fanno: in pratica, dalla metà di aprile al 10 maggio, un mese in soldoni, hanno chiuso bottega e si sono concessi una pausa per le cosiddette ‘vacanze pasquali’.
Questo atteggiamento, cattiva abitudine, idiozia, stronzata, chiamatela come volete, accade solo in Italia e in nessun altro Paese europeo, Gran Bretagna (che se ne sta andando, a gran fatica) compresa, dove le vacanze sono ben circoscritte e calmierate.
Siamo andati per le strade di Milano, Roma e Genova per capire questo andazzo all’italiana, questa inspiegabile (a parer nostro) tragicommedia del Belpaese.
Abbiamo parlato, vis à vis, con un centinaio di persone, uomini e donne, di età compresa tra i 20 e i 55 anni e le risposte si possono riassumere in poche righe.
“Le aziende chiudono, anche molti negozi vanno in ferie. Le scuole di ogni tipo sono chiuse. Si lavora poco e con poco entusiasmo. I giovani non hanno lavoro e chi lo cerca trova solo robetta. Forse con il reddito di cittadinanza qualcosa migliorerà, ma non ne siamo sicuri. Ci sembra che il nostro Paese sia fermo. Ci sembra che ci sia un futuro lasciato al caso, tutto è precario e quindi chi ha un posto dove andare, una casetta in affitto, o amici che ospitano, se ne va, approfitta. Poi i viaggi con Internet offrono sempre buone occasioni, tanto vale approfittarne. Se ci sono i ponti, non dipende dai cittadini, le date sul calendario non le stabiliamo noi”.
Insomma, ci sembra un delirio nazionale.
E la povertà, il ceto medio e il resto, sono andati anche loro in ferie?
Pietro Fabbri di Pietrarubbia
happy wheels
Apr 02, 2025 0
Mar 27, 2025 0
Gen 23, 2025 0
Dic 12, 2024 0
Mar 17, 2025 0
Nov 27, 2024 0
Giu 02, 2024 0
Ago 16, 2023 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....