Ultimo Aggiornamento domenica 26 Giugno 2022, 3:19
Giu 16, 2016 Attualità, Italia
Quali sono le conseguenze determinate per il mondo della Comunicazione d’impresa da quella vera e propria rivoluzione culturale e sociale che le nuove tecnologie digitali hanno sviluppato negli ultimi anni? È difficile fornire una risposta soddisfacente a questa domanda, perché questa rivoluzione è ancora in corso e nessuno sa esattamente quali strade percorrerà. Anche le grandi imprese infatti procedono in questo ambito per tentativi, sperimentando di volta in volta soluzioni e linguaggi differenti. E gli studiosi incontrano difficoltà ancora maggiori, in quanto vedono modificarsi ogni giorno il loro orizzonte di osservazione.
Per comprendere meglio questa situazione, ci viene ora in aiuto il volume che i due consulenti di comunicazione d’impresa Mauro Pecchenino ed Eleonora Dafne Arnese hanno appena pubblicato con l’editore Franco Angeli: Digital corporate communication. Le cinque leve della comunicazione d’impresa nell’era del web. Gli autori presentano un’analisi approfondita di quelle che chiamano «le cinque leve della comunicazione d’impresa»: Relazioni Pubbliche, Marketing Diretto, Pubblicità, Promozioni e Sponsorizzazioni. E lo fanno attraverso un approccio che è al tempo stesso sia teorico che concreto, in quanto presentano diversi casi aziendali a supporto della loro analisi.
Il grande merito di questo libro è quello di presentare al lettore in una vista d’assieme i principali strumenti di comunicazione a disposizione oggi dell’impresa. Strumenti cioè tradizionali e digitali, offline e online. L’operazione è difficoltosa, ma inevitabile perché di fatto chi vuole comunicare oggi deve necessariamente cercare di collocarsi in questo spazio ibrido. Uno spazio nel quale la comunicazione tradizionale deve riuscire ad adattarsi al nuovo mondo digitale.
Pecchenino ragiona già da diversi anni con i suoi libri sul ruolo esercitato dalla comunicazione integrata e dai suoi strumenti e cerca di attribuire uno spessore teorico e scientifico a tale importante ambito professionale. Pecchenino, come si sa viene dal mondo delle relazioni pubbliche e in passato ha cercato di dimostrare che queste possono conservare la loro identità anche nel momento nel quale l’arrivo di Internet ha creato un ambiente culturale e sociale dove tutti gli strumenti tradizionali di comunicazione tendono a convergere, ma che, in quel flusso magmatico di messaggi che caratterizza il web, possono svolgere anche un ruolo strategico e di coordinamento.
Ora però allarga decisamente il suo sguardo e cerca di capire come quella figura professionale chiave che aveva definito in passato – l’Integratore della Comunicazione – possa funzionare nel nuovo contesto che viene ridefinito dalla rivoluzione digitale. Un contesto peraltro dove il consumatore accetta sempre di meno ciò che gli viene proposto da parte delle imprese. Quello che infatti avviene sempre più frequentemente è che i consumatori vogliono svolgere un ruolo attivo e sviluppano propri processi di rielaborazione dei messaggi emessi dalle imprese. Ne deriva che il compito dell’impresa, e soprattutto di chi al suo interno si occupa di gestire la comunicazione, diventa decisamente più complesso e ricco di difficoltà. Ma Mauro Pecchenino, con il nuovo testo che ha scritto insieme ad Eleonora Dafne Arnese, mette oggi a disposizione dei lettori uno strumento per affrontare con maggior sicurezza l’incerta condizione odierna della comunicazione d’impresa.
Vanni Codeluppi
Professore ordinario di Sociologia dei media all’Università IULM di Milano
happy wheelsApr 12, 2022 0
Gen 15, 2022 0
Ott 03, 2021 0
Mag 30, 2021 0
Mag 27, 2022 0
Mag 21, 2022 0
Apr 29, 2022 0
Apr 13, 2022 0
Mag 27, 2022 0
“Per essere liberale devi chiedere il permesso al PD?” ha twittato Riccardo Puglisi, economista mantovano classe 1974 e professore ordinario di Scienza delle finanze all’Università...Giu 26, 2022 0
L’installazione Progressio Harmonica Perugia Andrea Pinchi, artista poliedrico, pittore e scultore, con studio a Roma, attivo in mostre significative e in collezioni di grande pregio ha presentato Progressio Harmonica, una sua...Giu 07, 2022 0
Philip Lloyd con il nostro Direttore Milano Nella bella location dominata dal legno del ristorante Nuovo Yacht e tra ottime leccornìe, abbiamo conosciuto la realtà aziendale, presente a Milano e...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...