Ultimo Aggiornamento lunedì 30 Gennaio 2023, 7:22
Un angolo ‘Da Olimpio’
Roma
Sono decenni che frequento questa trattoria, da Olimpio, nel centro storico della Capitale, a pochi passa dalla sede del quotidiano Il Messaggero, giornale a noi molto caro.
Due salette accoglienti e spesso affollate, con i clienti che parlano da un tavolo all’altro, con tanti stranieri coinvolti.
Ora, dopo la chiusura di tutto, è ripresa l’attività e l’atmosfera è sempre accogliente e famigliare, i tavoli sono distanziati e ci sono soprattutto Italiani, ma il lavoro è ripreso
Questo locale è da sempre in mano alla famiglia Valentini, Olimpio era il nonno, oggi c’è il figlio Costantino, sempre attivo e in movimento, i suoi due figli Roberto, simpatico e con un’esperienza culinaria in Spagna e la sorridente e cordiale Raffaella. Spesso seduta a un tavolo, c’è la moglie e mamma, la signora Lucia, attenta alla cucina e a suggerire piatti gustosi, come la trippa alla romana con la mentuccia, che ci fa sempre impazzire (con abbondante pecorino sopra).
Da Olimpio offre una cucina romana di base, con in più alcuni piatti che escono un po’ dalle solite proposte, Per esempio i funghi in stagione, un maialino cotto a puntino, pasta con il salmone e alcune proposte di pesce. C’è anche la pizza.
I vini proposti sono buoni e beverino il vino sfuso. I dolci sono piacevoli, in particolare, la zuppa inglese (non c’è sempre) che, come afferma la bionda Raffaella: “ Se gustata un paio di giorni dopo che è stata preparata è ancora più buona, perché si inzuppa di più con il liquore”.
Insomma, noi veniamo qui da anni e ci troviamo a casa e, tra una battuta e un’osservazione, il tempo passa piacevolmente.
E intorno, a pochi passi c’è la Fontana di Trevi, la chiesa di Santa Maria in Trivio, il Quirinale, piazza Colonna, piazza Barberini, il Teatro Quirino.
E la famiglia Valentini è lì che vi aspetta.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Gen 29, 2023 0
Set 24, 2022 0
Lug 25, 2022 0
Lug 02, 2022 0
Gen 23, 2023 0
Dic 14, 2022 0
Dic 06, 2022 0
Nov 27, 2022 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Gen 23, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano La pizza è il piatto della cucina italiano più famoso nel mondo. La si trova anche nei più sperduti paesini del globo. E per chi ama la pizza in...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 01, 2022 0
Nel cuore dell’Occitania, nel sud della Francia, a 6 ore da Parigi e 3 da Lione, scopriamo insieme Le Chateau d’Orfeuillette in tutta la sua grandeur. Una dimora storica che risale al XIX secolo,...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...