Ultimo Aggiornamento sabato 2 Luglio 2022, 5:15
Nov 02, 2018 Attualità, Italia
Genova
E va bene, ci hanno cancellato, o quasi, anche Boccadasse.
L’ultimo atto di questo clima infame, ha fatto fuori anche Portofino e il porticciolo di Rapallo, tutte perle di Liguria, luoghi noti in tutto il mondo.
Ma Boccadasse rimane un capitolo a parte.
Questo borgo marinaro, che ha pochi eguali nel mondo, che ha infiammato poeti, scrittori, pittori, cantanti, autori e amanti di tutto il globo, è un gioiello incastonato nella Promenade del capoluogo ligure, alla fine di Corso Italia, dove una chiesa apre le porte su una discesa di macadam e porta alla piccola spiaggia, caratterizzata da ciottoli e barche e dove, gli innamorati romantici di tutto il mondo, si sono recati per sfidare il moletto che sempre voler cadere in mare, per un petting marinaro e un po’ più selvaggio di quello che si può praticare pochi metri più distante, dove in ogni modo Genova, austera ed elegante, sembra controllare tutto e tutti.
Paolo Gassani, fotografo locale che conosce ogni anfratto della città, sostiene che Boccadasse sia abituata alle mareggiate e che a parer suo, si riprenderà in breve tempo. Speriamo che Gassani abbia ragione, ma ci sembra che questa volta i danni siano più gravi e ingenti del solito.
D’altro canto, c’è anche chi sostiene, scienziati italiani, francesi e inglesi, che questi disastri siano solo l’inizio di una lunga catastrofe, figlia dei danni che quasi tutto il nostro Paese ha dovuto subire negli anni, soprattutto dal punto di vista idrogeologico.
E la Liguria è una elle regioni più martoriate e periodicamente, sempre più spesso, deve leccarsi le numerose ferite.
FlipMagazine non sa a chi chiedere ipotetiche soluzioni, ma se si può fare qualcosa, si faccia e presto, al di là delle solite chiacchiere. Ogni riferimento al Ponte Morandi non è per nulla casuale.
Robertino Rossi
happy wheels
Mar 26, 2022 0
Mar 15, 2022 0
Mar 14, 2022 0
Mar 05, 2022 0
Mag 27, 2022 0
Mag 21, 2022 0
Apr 29, 2022 0
Apr 13, 2022 0
Mag 27, 2022 0
“Per essere liberale devi chiedere il permesso al PD?” ha twittato Riccardo Puglisi, economista mantovano classe 1974 e professore ordinario di Scienza delle finanze all’Università...Lug 02, 2022 0
Cesare Bocci (Ufficio Stampa) Roma Poco più di un anno fa, Michele ed Enzo Gentile insieme a Giovanni Vernassa, con il sostegno di Banca del Fucino, hanno rilevato il Teatro Parioli, […]Giu 07, 2022 0
Philip Lloyd con il nostro Direttore Milano Nella bella location dominata dal legno del ristorante Nuovo Yacht e tra ottime leccornìe, abbiamo conosciuto la realtà aziendale, presente a Milano e...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...