Pesto vuol dire Genova, un connubio imprescindibile e da alcuni anni, con scadenza biennale, all’ombra della Lanterna prende vita un Campionato mondiale che ha nel pesto il protagonista assoluto....
Foto Ufficio Stampa ICS Ci piace molto visitare le aziende, entrare nelle zone di produzione e vedere i prodotti che nascono, prima di entrare nelle nostre case e, come in questo caso, sulle nostre...
Da qualche anno sui media il cibo, la cucina, i cuochi e le ricette sono protagonisti sempre presenti. Si parla e si scrive di cibo, mentre imperversano le diete e i consigli a mangiare poco, a far...
Genova Su segnalazione dell’amico Biagio Peres, ottimo ispiratore e proprietario del ristorante Al Veliero, nei pressi dell’Acquario, veniamo a conoscenza dell’Associazione culturale Palatifini...
Valentina tra Roberto e Fabrizio Roma Nell’ambito dei nostri incontri con il mondo della cucina e della ristorazione, andiamo a parlare con il gruppo di lavoro che gestisce il progetto di cucina...
Ritratto di Marco Sacco Frequentiamo la Francia dall’età di dieci anni e grazie ad amicizie e ad impegni professionali, abbiam provato le proposte di Alain Ducasse, Paul Bocuse, Guy Savoy. Poi...
EXPO è terminata ormai da tempo, ma la sua eco lascia ancora qualche strascico, soprattutto in materia di cibo. Si continua a parlare e scrivere tanto di cucina, ingredienti, ristoranti, ricette. E...
17 ANNI DI LIBERTA' E NON PROFIT FlipMagazineha compiuto 17 anni.
Per noi sono stati anni di non profit e libertà, nel mondo e in Italia.
Il giornale, nato nel 2003 da un'idea tenuta nel cassetto fino al 2008, non ha mai ricevuto da nessuno un euro di finanziamento e da ormai molti anni non prevede la pubblicità, a parte qualche piccolo segmento introdotto di default da Google. Il giornale si è sempre autofinanziato.
Ha dato spazio a tante sezioni di informazione e notizia, partendo dall’Italia e relazionandosi con altri Paesi, come Francia, Regno Unito e Stati Uniti, privilegiando i settori culturali come Teatro, Cinema, Musica e Arte. Non tralasciando mai Attualità, Viaggi e Cucina.
Come è sua vocazione ha esplorato per i Lettori luoghi e destinazioni, visitato spettacoli, mostre e ristoranti, senza mai chiedere un euro a nessuno.
Tutto ciò che viene pubblicato è frutto della mia decisione personale. Un altro dettaglio: FlipMagazine non si è mai mischiato con la politica e i politici, non ci interessano do ut des e roba simile.
Sono stati 17 anni di cambiamento, anche se in Italia e nel mondo alcune abitudini rimangono invariate, come l’inciucio e le raccomandazioni. Pochi lavorano con la propria testa e con le proprie forze, andar a cercar aiuti è un vizio dell’uomo e della donna, in Italia in modo particolare.
Ringrazio chi ci ha segnalato o ha proposto notizie e informazioni, con la voglia di fare un po’ di citizen journalism.
Ringrazio chi ha portato un poco di esperienza personale su queste colonne, a caso cito: il giornalista e Docente della NY University Don Bates, il saggista e nume dell’Intelligenza Artificiale Sergio Bellucci, i sociologi Vanni Codeluppi e Carlo Bolognesi, l’autrice Rai e giornalista professionista Giovanna Scatena, l’iridologa e giornalista Carla Aghito, l’web journalist Marco Granello, la giornalista Giulia Cortese.
A tutti i Lettori un ringraziamento e un caloroso saluto.
Continuiamo a frequentarci.