Ultimo Aggiornamento lunedì 30 Gennaio 2023, 7:22
Gen 30, 2017 Attualità, World Wide
Un frame del film L’Odio – La Haine, con Vincent Cassel
E ora il Canada. Ancora un attentato, ancora terrorismo.
Il Canada è un Paese molto ospitale, libero, che guarda al mondo, finora non aveva mai avuto episodi di rilievo in questo senso.
Nel frattempo gli Stati Uniti alzano i muri. E questo aspetto lascia il cronista più perplesso di qualsiasi altra notizia, anche la più sensazionale. Il Paese che ha dato spazio a tutti nel mondo, creando un melting pot di razze, lingue e abitudini chiude le proprie frontiere, come un qualsiasi paesello dittatoriale del quarto mondo.
E’ una notizia che porta subbuglio ovunque. Stiamo registrando i moti di protesta in molte capitali europee e in molte città degli USA. Bloccare le persone, anche chi già vive nel Paese è une betise, come dicono i Francesi.
Il mondo sembra aver preso una piega strana, anche questo odio latente per l’Europa lascia perplessi. Un’Europa che ha garantito anni di pace e progresso, anche per i giovani e oggi, a molti, sembra un male incurabile.
Senza dubbio l’Euro ha portato prezzi molto più alti e mercati che funzionano poco, ma uscirne (UK a parte, che come moneta è sempre stata al di fuori) costerebbe a ciascun Paese, Italia in testa, una fortuna.
Vediamo la cronaca e ci sembra di non capire, ci sembra che ci sia prima di tutto un grande odio: per gli altri, per ciò che ci circonda e in fondo, temiamo, anche per noi stessi.
Robertino Rossi
happy wheelsGen 14, 2023 0
Ago 31, 2022 0
Feb 10, 2022 0
Set 16, 2021 0
Nov 21, 2022 0
Ott 05, 2022 0
Set 03, 2022 0
Ago 03, 2022 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Gen 23, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano La pizza è il piatto della cucina italiano più famoso nel mondo. La si trova anche nei più sperduti paesini del globo. E per chi ama la pizza in...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 01, 2022 0
Nel cuore dell’Occitania, nel sud della Francia, a 6 ore da Parigi e 3 da Lione, scopriamo insieme Le Chateau d’Orfeuillette in tutta la sua grandeur. Una dimora storica che risale al XIX secolo,...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...