Ultimo Aggiornamento mercoledì 11 Giugno 2025, 3:25
I due deus ex machina del locale
La trattoria Trippa, a Milano, oltre ad essere un locale dove si assaggiano ricette ben fatte e gustose è anche un bel caso di Comunicazione.
Due giovani, Diego Rossi, veneto, chef già stellato, sempre pronto a creare piatti succulenti e Pietro Caroli, pugliese, laureato alla Bocconi e blogger appassionato, decidono di dar vita ad un nuovo spazio e trovano nel cuore del quartiere di Porta Romana il locale che fa per loro.
Sui social network, che dosano come fossero ingredienti di una ricetta culinaria, creano una bella aspettativa che li porta, fin dall’aperura a riempire i tavoli della propria creatura. All’inizio, pensavano di chiamarla trattoria Testina, poi hanno scelto Trippa, in onore al quinto quarto che caratterizza molte loro proposte.
E la loro idea diventa ben presto un successo consolidato.
La loro scelta è di privilegiare una linea di materie prime povere, ma di grande qualità e scelte con cura maniacale. In certi casi scelgono anche ingredienti un po’ dimenticati, come certe verdure che portano in tavola quando sono autentiche primizie.
Non si fermano alla carne, ma con la stessa filosofia scelgono anche il pesce, come il baccalà e il pescato mediterraneo.
E l’italianità in cucina esalta i sapori. Si mangia sano, con sazietà in un ambiente che ricorda certe vecchie trattorie e certi bistrot intorno a place Dauphine a Parigi.
La lista dei vini è ricca ed essenziale nello stesso tempo, scelta con la solita accuratezza, dà spazio anche ad alcuni imprescindibili rosati.
Anche il servizio in sala e tutti i dettagli sono curati e nulla è lasciato al caso.
Un bel posticino per passare un’ora conciliandosi con gli altri e se stessi.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Apr 02, 2025 0
Apr 26, 2024 0
Apr 12, 2024 0
Apr 03, 2024 0
Giu 05, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Feb 21, 2025 0
Dic 09, 2024 0
Giu 11, 2025 0
di Sergio Bellucci – Saggista & massimo Esperto italiano di Intelligenza Artificiale Roma Negli ultimi anni, l’Intelligenza Artificiale (IA) ha registrato progressi significativi,...Giu 09, 2025 0
Giorgio Belli dell’Isca e Mauro Pecchenino all’incontro genovese Genova In un avvolgente palazzo del centro storico del capoluogo ligure, Pepita Misuraca è stata ricordata con pathos e sincerità da Giorgio Belli dell’Isca,...Giu 05, 2025 0
Genova Vicino alla stazione Brignole, in una bella via piena di negozi che arriva a metà di via XX Settembre, la principale arteria del capoluogo ligure, trovate al Rustichello, da qualche tempo...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....