Ultimo Aggiornamento giovedì 23 Gennaio 2025, 2:52
Apr 11, 2017 Cultura, Teatro & Cinema
Ci piace scrivere la nostra opinione su Totò de Curtis, in occasione dei 50 anni della sua scomparsa. Un attore unico nel suo genere, paragonabile solo a Charlie Chaplin, Buster Keaton, Harpo Marx e a pochi altri.
Un attore teatrale, re del nonsense, con i tempi e le smorfie dell’avanspettacolo che si è trovato poi intorno ai quarant’anni a lavorare molto nel cinema, girando una marea di film, spesso dimenticabili che avevano però una loro esclusiva forza, proprio perché Totò li caratterizzava scena dopo scena.
Come dimenticare alcuni suoi personaggi, il treno e l’onorevole Trombetta, il vota Antonio, il chirurgo cecato, il venditore della Fontana di Trevi, il napoletano che affrontava il vigile milanese con Peppino De Filippo e sempre con Peppino la dettatura della lettera. Sono pietre miliari di un grande e intelligente improvvisatore, un attore che aveva tempi comici ineguagliabili e che i critici della sua epoca non avevano capito. Il primo a rendersene conto fu Goffredo Fofi, alcuni anni più tardi.
Ma Totò era anche altre cose, prima di tutto un uomo antico, tradizionale, geloso e maschilista con le donne, un uomo generosissimo con chi aveva bisogno, un grande amante dei cani, un uomo ricco di superstizioni.
Una volta al Teatro Parioli a Roma incontrai Carlo Croccolo, altro grande attore che affianco e regalò la voce a Totò quando non ci vedeva più e mi raccontò che Totò era anche un uomo attento al suo lavoro, rigoroso con i collaboratori, oltre ad essere una fonte inesauribile di idee e sfumature di improvvisazione.
Era anche un poeta, la sua A’ livella non è male e poi scrisse Malafemmena che rimarrà sempre un classico.
Un attore immortale che rappresenta l’Italia e la sua maschera particolare e naturale identifica la nostra capacità di ridere e divertirci, in maniera intelligente.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Apr 11, 2024 0
Apr 02, 2024 0
Gen 23, 2025 0
Dic 02, 2024 0
Nov 24, 2024 0
Nov 04, 2024 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Dic 09, 2024 0
Su segnalazione della famiglia Sanviti, titolare del Nuovo Yacht di Milano, abbiamo conosciuto il magnifico caviale dell’Azienda Agricola Pisani Dossi che opera nei pressi del capoluogo lombardo....Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Mar 18, 2024 0
La Belle Epoque è tornata a Vienna. Per il secondo anno di fila, la capitale austriaca si trova in cima alla classifica delle città dove si vive meglio al mondo. La sua popolazione è cresciuta...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...