Ultimo Aggiornamento lunedì 30 Gennaio 2023, 7:22
Tonnarelli al Pesto di Menta – Foto di Fabrizio Martini per FlipMagazine
Roma
Per i Genovesi e, chi scrive è uno di loro, chi dice di preparare un pesto diverso da quello made in Genoa è visto come un furestu che si vanta di roba che esiste solo all’ombra della Lanterna.
Poi può accadere un piccolo prodigio da Terzo millennio, che vi vogliamo raccontare.
Da tempo frequentiamo nella capitale una trattoria che unisce tradizione, idee, innovazione ed è sempre piena.
Si chiama Trattoria Re di Roma ed è dalle parti di Appia Nuova, vicino a San Giovanni. E’ gestita da un trio di giovani, Roberto e Fabrizio Martini, con sua moglie Valentina Cocciolo, sempre sorridenti e gentili.
Un giorno a pranzo li andiamo a trovare e tra i primi piatti proviamo una novità che è già da qualche mese tra le proposte scritte sull’ampia lavagna che staziona nella piccola sala.
Si tratta di Tonnarelli (pasta fresca) al Pesto di Menta, zucchine, al profumo di noce moscata, con guanciale croccante e pecorino.
Si presenta con un condimento che ha l’aspetto e la consistenza di una salsa verde che sembra pesto alla Genovese. Inizia l’assaggio e le papille gustative fanno la ola e vanno in solluchero. Una specialità totale, una leccornìa da leccarsi i baffi.
Un piatto delizioso che sazia senza stancare, un mix di sapori e aromi che lasciano il palato fresco e pronto ad assaggiare qualcos’altro.
Questo piatto ci ha deliziato e confermato che quando in cucina ci sono le idee, unite ad una naturale semplicità, si possono gustare ricette indimenticabili.
E bravi i nostri amici del Re di Roma, che sanno sempre prenderci per la gola e fare in modo che non ci dimentichiamo mai di loro.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Ott 01, 2022 0
Giu 11, 2018 0
Apr 25, 2018 0
Feb 24, 2018 0
Gen 23, 2023 0
Dic 14, 2022 0
Dic 06, 2022 0
Nov 27, 2022 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Gen 23, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano La pizza è il piatto della cucina italiano più famoso nel mondo. La si trova anche nei più sperduti paesini del globo. E per chi ama la pizza in...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 01, 2022 0
Nel cuore dell’Occitania, nel sud della Francia, a 6 ore da Parigi e 3 da Lione, scopriamo insieme Le Chateau d’Orfeuillette in tutta la sua grandeur. Una dimora storica che risale al XIX secolo,...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...