Ultimo Aggiornamento giovedì 23 Gennaio 2025, 2:52
Lug 09, 2017 Lifestyle, Società
Emma Marrone, uno dei pochi nomi degni nella TV della musica
La televisione italiana è scarsa, programmi senza idee che si trascinano per anni. Mancanza di volti nuovi, tutto stantìo e vecchio. Lo scriviamo sempre e lo ripetiamo alla noia.
In compenso, non cambia mai nulla, sia alla Rai, sia a Mediaset. Ci sono poi le televisioni altre, ma per ora sono una nicchia che fa poco testo.
La stagione estiva è iniziata con due programmi fotocopia, con la musica al centro, sul pubblico e sul privato.
Di qua Wind Music awards con Carlo Conti che ormai interpreta la parodia di se stesso. Vecchio disc jockey (lo dice lui) cotto di lampade e sole, sempre uguale da 30 anni (conosce solo l’aggettivo ‘meraviglioso’), forse piace ai vecchietti e alle casalinghe. Accanto c’è Vanessa Incontrada che all’inizio della carriera era una bella promessa e ora si è fossilizzata in fiction senza sugo. Il programma è una carrellata di ospiti, per la maggior parte roba commerciale che si dimentica dopo 2 minuti, tanti rapper o presunti tali, pochi nomi degni di nota. Tutti vengono premiati con simil sculture o targhe. Su tutto regna una noia mortale travestita da divertimento.
Di là c’è l’ex Coca Cola summer festival (oggi Wind summer festival), stessi ospiti, stessa agitazione finta, stessa noia mortale. La conduttrice è una perennemente sgambettante, ormai quasi cinquantenne Alessia Marcuzzi. Quest’anno l’affiancano un giovane, spigliato, discreto, con barba e un altro sui quaranta con la testa rasata, una via di mezzo tra un mezzo busto del telegiornale e un impiegato del catasto. Anche qui la noia regna sovrana, a dispetto dei colori sgargianti, delle incitazioni (da parte di tutti i partecipanti) delle urla alla gente di piazza del Popolo ad alzare le mani e a batterle. I presenti nella piazza sembrano divertirsi e già questo ci sembra strano, saranno figuranti sotto paghetta? Anche qui i nomi importanti si contano sulle dita di una mano, mentre i rapperini li trovi ovunque, tutti uguali, tutti tatuati, tutti che scimmiottano tutti.
Insomma, come inizio di stagione, meglio far finta di niente. Una palla mostruosa.
Linda Salucci
happy wheelsFeb 27, 2024 0
Dic 15, 2023 0
Nov 23, 2023 0
Ago 02, 2023 0
Dic 09, 2024 0
Nov 05, 2024 0
Lug 06, 2024 0
Mag 01, 2024 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Dic 09, 2024 0
Su segnalazione della famiglia Sanviti, titolare del Nuovo Yacht di Milano, abbiamo conosciuto il magnifico caviale dell’Azienda Agricola Pisani Dossi che opera nei pressi del capoluogo lombardo....Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Mar 18, 2024 0
La Belle Epoque è tornata a Vienna. Per il secondo anno di fila, la capitale austriaca si trova in cima alla classifica delle città dove si vive meglio al mondo. La sua popolazione è cresciuta...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...