Ultimo Aggiornamento sabato 21 Maggio 2022, 3:59
Lug 09, 2017 Lifestyle, Società
Emma Marrone, uno dei pochi nomi degni nella TV della musica
La televisione italiana è scarsa, programmi senza idee che si trascinano per anni. Mancanza di volti nuovi, tutto stantìo e vecchio. Lo scriviamo sempre e lo ripetiamo alla noia.
In compenso, non cambia mai nulla, sia alla Rai, sia a Mediaset. Ci sono poi le televisioni altre, ma per ora sono una nicchia che fa poco testo.
La stagione estiva è iniziata con due programmi fotocopia, con la musica al centro, sul pubblico e sul privato.
Di qua Wind Music awards con Carlo Conti che ormai interpreta la parodia di se stesso. Vecchio disc jockey (lo dice lui) cotto di lampade e sole, sempre uguale da 30 anni (conosce solo l’aggettivo ‘meraviglioso’), forse piace ai vecchietti e alle casalinghe. Accanto c’è Vanessa Incontrada che all’inizio della carriera era una bella promessa e ora si è fossilizzata in fiction senza sugo. Il programma è una carrellata di ospiti, per la maggior parte roba commerciale che si dimentica dopo 2 minuti, tanti rapper o presunti tali, pochi nomi degni di nota. Tutti vengono premiati con simil sculture o targhe. Su tutto regna una noia mortale travestita da divertimento.
Di là c’è l’ex Coca Cola summer festival (oggi Wind summer festival), stessi ospiti, stessa agitazione finta, stessa noia mortale. La conduttrice è una perennemente sgambettante, ormai quasi cinquantenne Alessia Marcuzzi. Quest’anno l’affiancano un giovane, spigliato, discreto, con barba e un altro sui quaranta con la testa rasata, una via di mezzo tra un mezzo busto del telegiornale e un impiegato del catasto. Anche qui la noia regna sovrana, a dispetto dei colori sgargianti, delle incitazioni (da parte di tutti i partecipanti) delle urla alla gente di piazza del Popolo ad alzare le mani e a batterle. I presenti nella piazza sembrano divertirsi e già questo ci sembra strano, saranno figuranti sotto paghetta? Anche qui i nomi importanti si contano sulle dita di una mano, mentre i rapperini li trovi ovunque, tutti uguali, tutti tatuati, tutti che scimmiottano tutti.
Insomma, come inizio di stagione, meglio far finta di niente. Una palla mostruosa.
Linda Salucci
happy wheelsApr 12, 2022 0
Dic 12, 2021 0
Mar 09, 2021 0
Gen 25, 2021 0
Mag 15, 2022 0
Apr 28, 2022 0
Mar 15, 2022 0
Feb 10, 2022 0
Mag 21, 2022 0
Miria Tenucci – Immagine da La Repubblica Si sa, accade in tutti i campi: dallo sport, all’arte, alla creatività, all’impresa,...Mag 21, 2022 0
Tra le giovani attrici che si sono esibite sugli schermi cinematografici e televisivi, alcune ci hanno colpito in maniera positiva e, tra loro, Carlotta Antonelli, in modo spiccato. L’attrice romana ha una forte personalità scenica e interpretativa, è molto espressiva, con un viso...Mag 15, 2022 0
Mezzago Da alcune settimane siamo entrati nel vivo della Sagra dell’Asparago rosa di Mezzago, arrivata alla sessantaduesima edizione, con un bel successo. Anno dopo anno collaborazioni e sinergie...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...