Ultimo Aggiornamento mercoledì 3 Agosto 2022, 3:18
Gli anziani in Italia sono in costante aumento e amano tenersi aggiornati e al passo con i tempi, nonostante i governanti facciano poco o niente per loro.
C’è da dire che Il rapporto tra le persone di una certa età e gli smartphone non è sempre dei più facili. Spesso risultano complicati da utilizzare, troppo intuitivi, roba da giovani, che passano le giornate a tenere sotto controllo lo schermo.
L’azienda svedese Doro, leader nella produzione di cellulari per anziani ha così deciso di iniziare a cimentarsi nella produzione di veri e propri smartphone e sta lanciando sui mercati il suo ultimo modello, Doro 8040.
D’altro canto, il mercato di riferimento esiste ed è ben attivo. Tra i circa 14 milioni e mezzo gli over 65 in Italia, più o meno il 49% possiede già uno smartphone. Il dato italiano supera Francia, Regno Unito, Svezia e Germania e arriva al 64%, prendendo in considerazione anche coloro che uno smarpthone ancora non lo possiedono, ma che immaginano di acquistarne uno come prossimo dispositivo.
Gran parte della restante percentuale, si sostiene sia formata da persone semplicemente frenate dalla difficoltà dell’oggetto. Ecco allora che Doro 8040, provvisto di sistema operativo Android, prevede proprio di venire incontro anche alle esigenze di questo gruppo di potenziali utenti. Come gli altri telefoni della società, lo smartphone include innanzitutto un pulsante di emergenza sul retro che, in caso di emergenza, invia automaticamente una richiesta di aiuto corredata di posizione GPS. Non mancano poi tasti di navigazione cliccabili per un migliore controllo del dispositivo e soprattutto un’interfaccia disegnata appositamente per essere comprensibile alla prima occhiata.
La versione modificata di Android che è installata a bordo di Doro 8040 mette infatti a disposizione le funzioni principali dello smartphone, attraverso tasti virtuali di dimensioni generose e procedure guidate che riducono a zero il margine di errore. Telefonate, invio di messaggi e accesso ad app esterne come WhatsApp, diventano dunque operazioni effettuabili senza dover andare a memoria o a intuito. Inoltre lo smartphone resta accessibile a distanza da un eventuale contatto fidato, designato dal proprietario. Il prezzo di mercato è 230 Euro.
Robertino Rossi
happy wheels
Nov 20, 2019 0
Giu 03, 2019 0
Ott 02, 2017 0
Nov 11, 2013 0
Lug 07, 2022 0
Giu 07, 2022 0
Mag 31, 2022 0
Mag 30, 2022 0
Ago 03, 2022 0
Dopo anni di spopolamento ed in certi casi, di abbandono completo, i Borghi italiani sono pronti a rinascere grazie a progetti di rigenerazione urbana ed economica, che mirano a riportare le persone...Lug 25, 2022 0
Roma Al Palazzo delle Esposizioni fino al 4 settembre, la mostra Il Video rende felici. Videoarte in Italia. Curata da Valentina Valentini ha una sua continuità alla Galleria d’Arte Modena. Una carrellata sulla produzione di video arte e cinema d’artista che parte dalla fine degli anni...Lug 07, 2022 0
La Skinny tie by Bigi Cravatte – Foto per FlipMagazine Milano Erano gli anni Sessanta, Settanta e Ottanta e Londra era insieme a New York la città più...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...