Dopo la strage di piazza Fontana scrisse un editoriale duro ed inequivocabile dal titolo: «Non s’illudano». In quest’articolo, Italo Pietra smonterà subito le false piste che attribuivano la...
Foto archivio FlipMagazine Questa volta oltre a presentare un ristorante storico di Genova, Da Rina, di fronte al Porto Antico e al Mercato del pesce, ritorniamo in un luogo della memoria. Questo...
Il vecio se ne è andato a 83 anni. Senza far rumore ha dato il suo addio alla vita dopo una lunga malattia. Enzo Bearzot friulano e mitico commissario tecnico della nazionale campione del mondo è...
Ritorniamo a dialogare Ritorniamo a dialogare con i nostri lettori dopo un periodo di silenzio voluto, visto che in questo ultimo anno tutti hanno parlato, dai politici, ai medici, ricercatori, scienziati, pseudo scienziati, giornalisti e personaggetti vari. Un gran ciarlare, spesso con il cervello scollegato.
Noi di FlipMagazine abbiamo preferito tacere, per evitare anche noi di sparare cazzate a vanvera. Dopo un anno è cambiato poco. Siamo chiusi in casa, il Virus dilaga come prima o più di prima. Ci dovrebbe essere uno o più vaccini, ma come al solito in Italia tutto procede con lentezza, all’insegna dell’improvvisazione.
Intanto la gente spesso fa fatica a portare un piatto in tavola.
E’ una situazione tragica e a tratti grottesca. Si ha una sensazione di impotenza generalizzata e si vedono solo alcune iniziative sporadiche, senza un’idea e una regia precisa.
mauropecchenino@icloud.com