“Slight Agitation 2/4: Pamela Rosenkranz”. Infection, 2016 Foto di Delfino Sisto Legnani e Marco Cappelletti, Ufficio Stampa Fondazione Prada Milano La distinzione tra mondo naturale e mondo...
Roma Un’apertura di stagione imponente per il Palazzo delle Esposizioni. Un tris di mostre che rimangono a lungo on stage e che, con un unico biglietto d’ingresso, permettono di trascorrere una...
Armando Fettolini nel suo studio In questi anni di crisi, a parte per i politici che, dopo pochi mesi di far niente, hanno diritto al vitalizio di svariate migliaia di euro al mese, per la maggior...
Ritorniamo a dialogare Ritorniamo a dialogare con i nostri lettori dopo un periodo di silenzio voluto, visto che in questo ultimo anno tutti hanno parlato, dai politici, ai medici, ricercatori, scienziati, pseudo scienziati, giornalisti e personaggetti vari. Un gran ciarlare, spesso con il cervello scollegato.
Noi di FlipMagazine abbiamo preferito tacere, per evitare anche noi di sparare cazzate a vanvera. Dopo un anno è cambiato poco. Siamo chiusi in casa, il Virus dilaga come prima o più di prima. Ci dovrebbe essere uno o più vaccini, ma come al solito in Italia tutto procede con lentezza, all’insegna dell’improvvisazione.
Intanto la gente spesso fa fatica a portare un piatto in tavola.
E’ una situazione tragica e a tratti grottesca. Si ha una sensazione di impotenza generalizzata e si vedono solo alcune iniziative sporadiche, senza un’idea e una regia precisa.
mauropecchenino@icloud.com