“Slight Agitation 2/4: Pamela Rosenkranz”. Infection, 2016 Foto di Delfino Sisto Legnani e Marco Cappelletti, Ufficio Stampa Fondazione Prada Milano La distinzione tra mondo naturale e mondo...
Alpha & Omega (2013-2016), Betye Saar. Pictured by Sara Angelino Milano Non si smentisce nemmeno stavolta la sensibilità che Fondazione Prada, a Milano, riserva a tematiche attuali ed...
Theaster Gates, Fondazione Prada, foto di Federica Santeusanio per FlipMagazine Talvolta, nell’arte contemporanea, si rimane particolarmente affascinati, interdetti o, in alcuni casi, anche...
Opera di Goshka Macuga, foto di Eleonora Dafne Arnese E’ come se improvvisamente il tempo si immobilizzasse. Sculture sparse evocano l’idea di cosmo, l’origine dell’universo, della vita. In...
Legame con la terra….la nostra origine. Contatto fisico e visivo con la propria madre, con un fratello, con un amico, con il proprio amore, con il proprio nemico. Contatto fatto di gesti, di amore,...
Ritorniamo a dialogare Ritorniamo a dialogare con i nostri lettori dopo un periodo di silenzio voluto, visto che in questo ultimo anno tutti hanno parlato, dai politici, ai medici, ricercatori, scienziati, pseudo scienziati, giornalisti e personaggetti vari. Un gran ciarlare, spesso con il cervello scollegato.
Noi di FlipMagazine abbiamo preferito tacere, per evitare anche noi di sparare cazzate a vanvera. Dopo un anno è cambiato poco. Siamo chiusi in casa, il Virus dilaga come prima o più di prima. Ci dovrebbe essere uno o più vaccini, ma come al solito in Italia tutto procede con lentezza, all’insegna dell’improvvisazione.
Intanto la gente spesso fa fatica a portare un piatto in tavola.
E’ una situazione tragica e a tratti grottesca. Si ha una sensazione di impotenza generalizzata e si vedono solo alcune iniziative sporadiche, senza un’idea e una regia precisa.
mauropecchenino@icloud.com