Ultimo Aggiornamento mercoledì 11 Giugno 2025, 3:25
Mar 17, 2025 Attualità, Italia
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine –
Osnago
Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago, Felice Rocca, cinquantenne, di origini calabresi, ingegnere laureato a Pisa, con già una consolidata esperienza precedente come Consigliere.
Un uomo determinato, concreto, che ci racconta un Paese che spicca nella Brianza Lecchese, per il suo verde, l’organizzazione efficiente e l’estrema vicinanza con il bellissimo Parco della Valle del Curone, un polmone verde vasto e accogliente, da vivere in bicicletta, a piedi, di corsa, facendo ginnastica.
Conosciamo Osnago da quasi due decenni e lo riteniamo un autentico gioiello, un’oasi di riflessione, comodo con la rete ferroviaria che lo collega a Milano, tramite la stazione di Porta Garibaldi e la linea Trenord.
Questo è un Paese che vive, anche durante la sera. Ci sono spesso iniziative ed eventi culturali che coinvolgono i cittadini. C’è un cinema con un’ottima programmazione. C’è lo Spazio De André, con concerti e altro, ci sono spazi per le mostre d’arte. Il Paese pulsa e anche con il buio si può girare e vivere. Inoltre, tutte le settimane, una volta alla settimana, si muove per il Paese un’auto della Polizia Locale per controllare ed è una presenza importante. C’è poi un’iniziativa che coinvolge la Rete, che produce una catena di informazioni sulle varie zone del Paese, tramite un passa parola on line (è sufficiente iscriversi), che si chiama Controllo del Vicinato ed è un’ulteriore conferma dell’importanza che Osnago dà alla sicurezza.
Ci impegniamo per avere un Paese pulito. Stiamo molto attenti a praticare la Differenziazione. Certo, le strade potrebbero essere più pulite, ma la cartaccia che sfugge al controllo o la collaborazione di tutti possono sempre essere migliorabili. Però il risultato non è male
Sì in Paese ci sono tanti negozi, che offrono tutto ciò che può essere necessario. Ci sono bar, un comodo Ufficio Postale, sportelli bancari, anche i servizi sanitari sono piuttosto comodi
Sì, cerca di darsi da fare. Per esempio, è attiva una Scuola di italiano per stranieri, nata venticinque anni fa nei pressi della Biblioteca. C’è anche una scuola di Arabo per le nuove generazioni che sono cresciute parlando italiano. Si cerca sempre di essere presenti nelle problematiche, nell’ottica di un Paese che c’è, è presente, è vivo.
Il Sindaco Rocca ha ragione, da cronisti possiamo confermare che Osnago, senza abbandonarsi a facili trionfalismi, è presente sul territorio, si muove e viverci è interessante, in particolar modo se si vuole stare al di fuori del caos della città, con un relax continuo, ma anche collegati alla vita pulsante e alla realtà della metropoli. Tra l’altro la linea ferroviaria Trenord garantisce anche buoni collegamenti con lo scalo di Milano Malpensa, per chi deve viaggiare per interessi professionali e non solo.
Non ci rimane che augurare buon lavoro al Sindaco Felice Rocca.
Mauro Pecchenino
Giornalista Professionista
Feb 24, 2024 0
Nov 21, 2021 0
Set 07, 2019 0
Apr 22, 2019 0
Giu 11, 2025 0
Nov 27, 2024 0
Giu 02, 2024 0
Feb 22, 2024 0
Giu 11, 2025 0
di Sergio Bellucci – Saggista & massimo Esperto italiano di Intelligenza Artificiale Roma Negli ultimi anni, l’Intelligenza Artificiale (IA) ha registrato progressi significativi,...Giu 09, 2025 0
Giorgio Belli dell’Isca e Mauro Pecchenino all’incontro genovese Genova In un avvolgente palazzo del centro storico del capoluogo ligure, Pepita Misuraca è stata ricordata con pathos e sincerità da Giorgio Belli dell’Isca,...Giu 05, 2025 0
Genova Vicino alla stazione Brignole, in una bella via piena di negozi che arriva a metà di via XX Settembre, la principale arteria del capoluogo ligure, trovate al Rustichello, da qualche tempo...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....