Ultimo Aggiornamento mercoledì 11 Giugno 2025, 3:25
Quando la tecnologia, un’idea innovativa, un grande pianista e aziende in grado di realizzare questa idea si trovano, nascono progetti che diventano bellissime realtà. Questo e il caso di Andrea Vizzini, ideatore del Silent Wifi Concert.
Dopo il successo dello scorso anno, sabato 26 maggio ritorna, per la sua seconda edizione “Notturnale Tener-a-mente”: tre eventi a ingresso gratuito che, a partire dalle ore 22.00 fino alle ore 23.30, in contemporanea, permetteranno di godere della magia notturna del Vittoriale illuminato ad hoc, sotto lo scenografico tetto di stelle del Lago di Garda.
I concerti – presentati da Yamaha, in collaborazione con SilentSystem e PianoLink e scelti appositamente per la loro sintonia con l’ambientazione notturna, si terranno nei suggestivi spazi del parco monumentale.
La novità consiste nel fatto che quest’anno tutte le tre performance saranno eseguite dal vivo con tecnologia silent, e pertanto udibili esclusivamente mediante apposite cuffie wifi. Il pubblico sarà così libero di assistere allo spettacolo preferito, goderne l’ascolto sdraiato nel prato a contemplare le stelle del Garda, o passeggiare nel parco spostandosi tra una performance e l’altra.
E questo è più di un concerto. E’ infatti una suggestiva e intima esperienza multisensoriale, il Silent Wifi Concert eseguito nel silenzio della notte, liberi di vagare entro un raggio di 500 metri, ciascuno nel suo microcosmo uditivo. Musica e poesia, sullo stesso palcoscenico ideale, portano per mano l’ascoltatore, mostrandogli come la notte e le sue suggestioni abbiano mosso i sentimenti di artisti d’ogni tempo.
Tre concerti, tre generi, tre viaggi partendo da Andrea Vizzini Piano Classic che suonerà un meraviglioso pianoforte a coda Yamaha, dotato dell’innovativa tecnologia Silent, Interamente ispirato alla notte anche il repertorio: un bouquet di notturni, chiari di luna, sonetti, odi e preghiere da portare con sé, vagando per il parco.
Gli amanti del Jazz, potranno ascoltare una tra le formazioni più apprezzate a livello internazionale, Kekko Fornarelli Trio. Dopo un lungo tour che ha portato le loro performance in tutto il mondo, riscuotendo un enorme successo di critica e pubblico, proporrà la suggestione dei suoi live, negli spazi del Vittoriale.
Originale interpretazione della più classica delle formazioni, questo ensemble, composto da tre virtuosi del jazz italiano porterà in scena “Abaton”, l’ultimo lavoro discografico di Kekko, intenso e fuori dagli schemi.
Come terzo concerto un live electronic con Alessio Bertallot che proporrà V-SIDE: un DJ e un VJ set, dove Bertallot mixa dischi e video inediti, prodotti negli anni della sua storia radiofonica e televisiva. Le performance di John Legend, Bollani, Lamb, Fink, Enrico Rava, Cody Chesnutt, Omar Sosa, Ezio Bosso e molti altri, a Radio Deejay, Radio 2, Casa Bertallot e Sky Arte. Sono variazioni sul tema, esperimenti di crossover fra dischi storici e improvvisazione, musica del possibile da vedere e da sentire, per ciascuna delle quali Bertallot ha una storia da raccontare. L’evento sarà gratuito, previa prenotazione [email protected] e le 4.000 cuffie messe a disposizione da SilentSystem rendono Notturnale Tener-a-mente il più grande evento live, in tecnologia silent, mai eseguito in Italia.
Marco Granello
happy wheels
Dic 09, 2024 0
Dic 02, 2024 0
Ott 13, 2024 0
Feb 27, 2024 0
Giu 05, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Feb 21, 2025 0
Nov 05, 2024 0
Giu 11, 2025 0
di Sergio Bellucci – Saggista & massimo Esperto italiano di Intelligenza Artificiale Roma Negli ultimi anni, l’Intelligenza Artificiale (IA) ha registrato progressi significativi,...Giu 09, 2025 0
Giorgio Belli dell’Isca e Mauro Pecchenino all’incontro genovese Genova In un avvolgente palazzo del centro storico del capoluogo ligure, Pepita Misuraca è stata ricordata con pathos e sincerità da Giorgio Belli dell’Isca,...Giu 05, 2025 0
Genova Vicino alla stazione Brignole, in una bella via piena di negozi che arriva a metà di via XX Settembre, la principale arteria del capoluogo ligure, trovate al Rustichello, da qualche tempo...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....