Ultimo Aggiornamento giovedì 12 Dicembre 2024, 6:06
Dic 16, 2017 Cultura, Teatro & Cinema
FlipMagazine stima molto Sergio Rubini, uno dei più significativi, di frequente il migliore attore regista della sua generazione e non solo.
Sia come attore, sia come regista (ottimo anche a teatro) Rubini è originale, singolare, soprattutto non è mai scontato.
Fin dalle sue prime performance, lui pugliese della provincia di Bari, ha saputo distinguersi per una voce calda, con poche inflessioni del suo forte dialetto e per una presenza scenica secca, affilata, tagliente.
E in più, un’aria noir che lo eleva dalla media nazionale, per trasportarlo tra i grandi nomi del cinema, soprattutto francese, ma anche anglosassone, grazie a una vena mefistofelica che a tratti lo domina e un’ambiguità che lo pone sempre una spanna sopra agli altri.
Sergio Rubini non lavora solo per piacere tout court al pubblico, sembra anzi fottersene, lavora per far bene, nella sua doppia veste di autore e interprete. Chi lo ricorda per esempio nel suo Colpo d’occhio, comprende subito a cosa ci stiamo riferendo.
Anche quando appare in qualche raro lavoro televisivo spicca, di recente era coprotagonista di una fiction appena passabile dove, a parte i giovani, spiccava solo Lucrezia Lante della Rovere e su tutti c’era lui Rubini, il più bravo, il più a suo agio, in un ruolo di caparbio e dolente investigatore dilettante.
Non dimentichiamo che Sergio Rubini ebbe una sorta di esordio (in realtà aveva già lavorato) nel ruolo di Fellini giovane, nel film del genio romagnolo L’intervista, dove stupì per una aderenza al personaggio degna di un interprete di razza.
Poi, come non ricordarlo in qualche altro lavoro a caso, come Mortacci di Citti, Al lupo, al lupo di Verdone, Il caso Moro di Bellocchio. E ancora, nelle sue creazioni di attore regista, come: Una pura formalità, La terra, il già citato Colpo d’occhio, Mi rifaccio vivo.
Non tutti i film made by Rubini sono buoni, qualcuno è più scarso, ma nessuno è mai scialbo e banale.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Apr 26, 2024 0
Apr 03, 2024 0
Apr 02, 2024 0
Feb 27, 2024 0
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Dic 02, 2024 0
Nov 24, 2024 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Dic 12, 2024 0
Cristiana Capotondi in un ritratto trasmesso dall’Ufficio Stampa Roma Cristiana Capotondi, romana doc, diventa per l’occasione una fiorentina d’eccezione. Martedì scorso la Capotondi ha debuttato al Teatro Quirino con la prima di...Dic 09, 2024 0
Su segnalazione della famiglia Sanviti, titolare del Nuovo Yacht di Milano, abbiamo conosciuto il magnifico caviale dell’Azienda Agricola Pisani Dossi che opera nei pressi del capoluogo lombardo....Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Mar 18, 2024 0
La Belle Epoque è tornata a Vienna. Per il secondo anno di fila, la capitale austriaca si trova in cima alla classifica delle città dove si vive meglio al mondo. La sua popolazione è cresciuta...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...