Ultimo Aggiornamento venerdì 1 Dicembre 2023, 3:49
Arrigo Cipriani, il simpatico patron dell’Harry’s Bar ha affermato che gli chef stanno più in televisione che ai fornelli e, a parer nostro, ha ragione. Sami dell’Antico Verbano, invece, smentisce la moda di oggi fatta di ‘ chef veline e poco cuochi.
Lui Sami Rezgui, è schivo, bada al sodo, non se la mena, ha un’origine e un’esperienza internazionali, è nato a Ginevra, ha vissuto e lavorato a Londra, Parigi, Cannes dove ha lavorato al sempre mitico Martinez, nel Qatar, ma si sente italiano per la sua consorte, la sua vita e i suoi studi sul lago Maggiore. A Meina si è messo al timone dell’Antico Verbano, in uno spazio accogliente vista Lago, gestito in sala dalla brava, (esperta di vini), sorridente e gentile Laura Barbaglini, coadiuvata da Valentina Arcolini, dove domina il bianco.
La regia di Sami è in nome della cucina italiana, genuinità e semplicità e della sostanza rispetto all’apparenza. Le sue ricette hanno una grande attenzione alle materie prime, tanto per citare a caso: Fassona piemontese, pollo di Cuneo, pesce solo del lago Maggiore. Poi c’è la sua creatività che fa scoprire gli ingredienti e la loro amalgama, esaltandone i sapori in maniera sublime, attento alla presentazione dei piatti, ma senza farne una mania.
Il risultato è una cucina gustosa che soddisfa e allieta, senza preziosismi inutili o concessioni alle mode.
Nel menu ogni categoria ha un solo prezzo (e sono prezzi ragionevoli) per tutte le proposte, dall’antipasto al dolce. La carta dei vini è ottima, con scelte originali e alcuni ottimi rosé che completano e arricchiscono il tutto.
Citiamo qualche piatto ‘bandiera’: linguine con triglie, limone candito e polvere di caffè (una prelibatezza), coscia di pollo disossata con rosmarino e limone. Tra i dolci, Passione acida, al frutto della passione e un Tiramisù originale e paradisiaco.
Abbiamo pranzato all’Antico Verbano ed è stata un’esperienza diversa dai soliti ristoranti “cheffati”, un’esperienza che vi consigliamo. Accanto al ristorante ha aperto anche il bistrot, una versione più veloce e meno impegnativa.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Set 22, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Nov 27, 2022 0
Apr 28, 2022 0
Set 21, 2023 0
Giu 10, 2023 0
Giu 06, 2023 0
Giu 06, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Dic 01, 2023 0
Un ritratto di Luigi Tabita – Foto A. Parrinello Ho fatto una lunga chiacchierata con Luigi Tabita, attore di teatro con una densa e prestigiosa carriera, stasera in un nuovo debutto con ‘Appuntamento a Londra’ […]Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Nov 23, 2023 0
Una dei posti esotici più amati dai turisti italiani è sicuramente Cuba, isola caraibica dall’aura davvero unica. Ad attrarre i viaggiatori è un mix dato dalla bellezza della natura, il...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...