Ultimo Aggiornamento sabato 2 Luglio 2022, 5:15
Arrigo Cipriani, il simpatico patron dell’Harry’s Bar ha affermato che gli chef stanno più in televisione che ai fornelli e, a parer nostro, ha ragione. Sami dell’Antico Verbano, invece, smentisce la moda di oggi fatta di ‘ chef veline e poco cuochi.
Lui Sami Rezgui, è schivo, bada al sodo, non se la mena, ha un’origine e un’esperienza internazionali, è nato a Ginevra, ha vissuto e lavorato a Londra, Parigi, Cannes dove ha lavorato al sempre mitico Martinez, nel Qatar, ma si sente italiano per la sua consorte, la sua vita e i suoi studi sul lago Maggiore. A Meina si è messo al timone dell’Antico Verbano, in uno spazio accogliente vista Lago, gestito in sala dalla brava, (esperta di vini), sorridente e gentile Laura Barbaglini, coadiuvata da Valentina Arcolini, dove domina il bianco.
La regia di Sami è in nome della cucina italiana, genuinità e semplicità e della sostanza rispetto all’apparenza. Le sue ricette hanno una grande attenzione alle materie prime, tanto per citare a caso: Fassona piemontese, pollo di Cuneo, pesce solo del lago Maggiore. Poi c’è la sua creatività che fa scoprire gli ingredienti e la loro amalgama, esaltandone i sapori in maniera sublime, attento alla presentazione dei piatti, ma senza farne una mania.
Il risultato è una cucina gustosa che soddisfa e allieta, senza preziosismi inutili o concessioni alle mode.
Nel menu ogni categoria ha un solo prezzo (e sono prezzi ragionevoli) per tutte le proposte, dall’antipasto al dolce. La carta dei vini è ottima, con scelte originali e alcuni ottimi rosé che completano e arricchiscono il tutto.
Citiamo qualche piatto ‘bandiera’: linguine con triglie, limone candito e polvere di caffè (una prelibatezza), coscia di pollo disossata con rosmarino e limone. Tra i dolci, Passione acida, al frutto della passione e un Tiramisù originale e paradisiaco.
Abbiamo pranzato all’Antico Verbano ed è stata un’esperienza diversa dai soliti ristoranti “cheffati”, un’esperienza che vi consigliamo. Accanto al ristorante ha aperto anche il bistrot, una versione più veloce e meno impegnativa.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Apr 28, 2022 0
Mar 26, 2022 0
Mar 15, 2022 0
Mar 14, 2022 0
Giu 07, 2022 0
Mag 31, 2022 0
Mag 30, 2022 0
Mag 29, 2022 0
Mag 27, 2022 0
“Per essere liberale devi chiedere il permesso al PD?” ha twittato Riccardo Puglisi, economista mantovano classe 1974 e professore ordinario di Scienza delle finanze all’Università...Lug 02, 2022 0
Cesare Bocci (Ufficio Stampa) Roma Poco più di un anno fa, Michele ed Enzo Gentile insieme a Giovanni Vernassa, con il sostegno di Banca del Fucino, hanno rilevato il Teatro Parioli, […]Giu 07, 2022 0
Philip Lloyd con il nostro Direttore Milano Nella bella location dominata dal legno del ristorante Nuovo Yacht e tra ottime leccornìe, abbiamo conosciuto la realtà aziendale, presente a Milano e...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...