Ultimo Aggiornamento mercoledì 11 Giugno 2025, 3:25
Genova
Vicino alla stazione Brignole, in una bella via piena di negozi che arriva a metà di via XX Settembre, la principale arteria del capoluogo ligure, trovate al Rustichello, da qualche tempo la migliore ‘osteria trattoria gentile’ della città.
Usiamo il termine gentile, perché in due sale piccole e suggestive, esplode una cucina piacevole che non è solo tipica genovese, ma vi accoglie anche con piatti creativi, con ingredienti scelti con cura e tutto non è mai banale. In ogni modo c’è anche il pesto, ottimo.
Val la pena sedersi ai tavoli in legno del Rustichello, perché si mangia sempre bene, il personale è gentile, appunto, la cantina è ottima, con alcune bottiglie di super alcolici, scelti con sapienza e gusto. I prezzi sono corretti.
Su tutto supervisiona con aria apparentemente distratta il patron Valerio Parisi, simpatico e disponibile e, particolare da non trascurare, parla un ottimo inglese.
Io frequento questa trattoria da svariati decenni, quando c’erano i genitori di Valerio e se abitassi a Genova ci verrei molto spesso, anche perché è da decenni che qui mangio da re e poi, alla fine, non posso rinunciare al gelato di Edo, un’esclusiva del locale, un’autentica leccornìa.
Si è capito che al Rustichello, noi siamo affezionati e lo riteniamo una perla nella Superba che cerca di stare sempre al passo con i tempi.
Buon pranzo e cena da FlipMagazine.
Mauro Pecchenino
Giornalista professionista
happy wheels
Giu 09, 2025 0
Mar 27, 2025 0
Lug 06, 2024 0
Mag 06, 2024 0
Apr 01, 2025 0
Feb 21, 2025 0
Dic 09, 2024 0
Nov 05, 2024 0
Giu 11, 2025 0
di Sergio Bellucci – Saggista & massimo Esperto italiano di Intelligenza Artificiale Negli ultimi anni, l’Intelligenza Artificiale (IA) ha registrato progressi significativi, influenzando...Giu 09, 2025 0
Giorgio Belli dell’Isca e Mauro Pecchenino all’incontro genovese Genova In un avvolgente palazzo del centro storico del capoluogo ligure, Pepita Misuraca è stata ricordata con pathos e sincerità da Giorgio Belli dell’Isca,...Giu 05, 2025 0
Genova Vicino alla stazione Brignole, in una bella via piena di negozi che arriva a metà di via XX Settembre, la principale arteria del capoluogo ligure, trovate al Rustichello, da qualche tempo...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....