Ultimo Aggiornamento venerdì 1 Dicembre 2023, 3:49
Lug 30, 2019 Il Posto dove Andare, Le rubriche di flip
Premessa: frequento il Pitinum (anche albergo, semplice e accogliente) da oltre 35 anni e conosco bene la sua cucina e atmosfera.
Tutto prende vita a Roma dove si incontrano Luisa Rossetti, romana e Paolo Bellachioma, con origini marchigiane. Entrambi bravi e creativi in cucina, nella Capitale organizzavano apprezzate performance culinarie. Trascorrevano le vacanze tra le piacevoli colline del Montefeltro. Da lì l’idea di dare vita a un albergo ristorante a Frontino, bel borgo nella provincia di Pesaro Urbino.
L’albergo fin da subito funziona bene e il ristorante si distingue dagli altri per una cucina genuina, tradizionale, ma anche creativa, tra un cocktail di gamberi, medaglioni di salmone, gnocchi alla romana e scaloppine che costituiscono un punto di forza. Una cucina semplice e ricercata nello stesso tempo, con in più la verve di mamma Luisa tra i tavoli. Molti ricordano ancora, tra i dolci, i profiterole arricchiti da una crema calda al cioccolato, servita sul momento. Una leccornia.
Il tempo trascorre laborioso e arrivano due figli maschi che ben presto aiutano i genitori.
Dopo qualche anno, arriva la nascita del Pitinum (nome di Macerata Feltria al tempo dei Romani).
E oggi la struttura continua a lavorare offrendo le sue certezze, una cucina buona e solida, insieme ad un’accoglienza spontanea.
Papà Paolo nel frattempo ci ha lasciati e, tra i tavoli , in cucina e in albergo c’è ancora la presenza sorridente e rassicurante di mamma Luisa. E con lei c’è il figlio Emiliano, (l’altro figlio si occupa con perizia di vino), simpatico e sempre solerte, pronto a consigliare un piatto o un’ottima bottiglia, con preferenza per il territorio, ma non solo.
La cucina è come sempre ottima. Si spazia tra le classiche tagliatelle al ragù (una prelibatezza), le scaloppine proposte in vari modi, il pollo e la carne cucinata con ricette delicate e, a richiesta, anche più sostanziose. Magnifici i ravioli con i pomodorini appassiti in padella e le foglie di menta, ottimi gli strozzapreti. Tra i dolci, a parte i citati profiterole (una proposta perfetta in inverno), il mascarpone declinato in varie proposte è sempre invitante. Fanno anche una buona pizza, sottile, un po’ alla romana.
La lista dei vini. come già accennato, merita un viaggio.
A proposito, i lettori conoscono la nostra passione per il Rosato. Qui ne abbiamo assaggiato uno, secco e avvolgente, dell’Azienda agricola Valturio di Macerata Feltria.
Vi consigliamo il Pitinum, un locale che sa coccolare il cliente nella giusta maniera e con i giusti prezzi.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Ago 14, 2023 0
Lug 24, 2023 0
Lug 13, 2023 0
Ott 10, 2022 0
Set 22, 2023 0
Mar 25, 2023 0
Ott 02, 2022 0
Apr 12, 2022 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Dic 01, 2023 0
Un ritratto di Luigi Tabita – Foto A. Parrinello Ho fatto una lunga chiacchierata con Luigi Tabita, attore di teatro con una densa e prestigiosa carriera, stasera in un nuovo debutto con ‘Appuntamento a Londra’ […]Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Nov 23, 2023 0
Una dei posti esotici più amati dai turisti italiani è sicuramente Cuba, isola caraibica dall’aura davvero unica. Ad attrarre i viaggiatori è un mix dato dalla bellezza della natura, il...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...