Ultimo Aggiornamento mercoledì 11 Giugno 2025, 3:25
Milano
La Scuola di Cucina Italiana, diretta da Emanuele Gnemmi che ha come riferimento la storica testata oggi edita da Condé Nast, tra le numerose iniziative per valorizzare in maniera costruttiva la cucina italiana, ha dato il via a “In cucina con lo chef” con lo scopo primario di raccontare i territori della nostra penisola, dal punto di vista dei prodotti e della cucina, presentata da uno chef che, tramite una cena di degustazione, racconta i suoi piatti e la sua terra d’origine.
Una iniziativa intelligente che avvicina a Milano alcuni chef, con la collaborazione di CHIC, ai media e a tutti coloro che fanno informazione, dai blog ai siti specializzati.
Al primo appuntamento era presente anche FlipMagazine che ha apprezzato le raffinate e nello stesso tempo ruspanti proposte di Riccardo Agostini, chef e patron de Il Piastrino, ristorante sito in una bellissima location a Pennabilli, la terra di Tonino Guerra, nel magico Montefeltro, una terra non ancora ben conosciuta da chi ama i posti belli.
Chi scrive ha trascorso infanzia, adolescenza e prima giovinezza tra quelle colline e quel verde indimenticabile e assaggiare ricette che hanno il sapore di quel territorio è sempre una emozione positiva.
Tra saporiti fagottini con trota e guanciale (una carbonara sapida e stimolante) e una straordinaria, per bilanciamento e sinfonia di sapori, faraona alla birra, le proposte di Agostini hanno lasciato il segno.
Una bella iniziativa questa della Scuola che proseguirà con appuntamenti cadenzati e all’insegna del nutrirsi con prodotti sani e ricette d’autore.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Apr 02, 2025 0
Gen 23, 2025 0
Dic 02, 2024 0
Nov 24, 2024 0
Giu 05, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Feb 21, 2025 0
Dic 09, 2024 0
Giu 11, 2025 0
di Sergio Bellucci – Saggista & massimo Esperto italiano di Intelligenza Artificiale Roma Negli ultimi anni, l’Intelligenza Artificiale (IA) ha registrato progressi significativi,...Giu 09, 2025 0
Giorgio Belli dell’Isca e Mauro Pecchenino all’incontro genovese Genova In un avvolgente palazzo del centro storico del capoluogo ligure, Pepita Misuraca è stata ricordata con pathos e sincerità da Giorgio Belli dell’Isca,...Giu 05, 2025 0
Genova Vicino alla stazione Brignole, in una bella via piena di negozi che arriva a metà di via XX Settembre, la principale arteria del capoluogo ligure, trovate al Rustichello, da qualche tempo...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....