Ultimo Aggiornamento venerdì 9 Aprile 2021, 4:13
Milano
La Scuola di Cucina Italiana, diretta da Emanuele Gnemmi che ha come riferimento la storica testata oggi edita da Condé Nast, tra le numerose iniziative per valorizzare in maniera costruttiva la cucina italiana, ha dato il via a “In cucina con lo chef” con lo scopo primario di raccontare i territori della nostra penisola, dal punto di vista dei prodotti e della cucina, presentata da uno chef che, tramite una cena di degustazione, racconta i suoi piatti e la sua terra d’origine.
Una iniziativa intelligente che avvicina a Milano alcuni chef, con la collaborazione di CHIC, ai media e a tutti coloro che fanno informazione, dai blog ai siti specializzati.
Al primo appuntamento era presente anche FlipMagazine che ha apprezzato le raffinate e nello stesso tempo ruspanti proposte di Riccardo Agostini, chef e patron de Il Piastrino, ristorante sito in una bellissima location a Pennabilli, la terra di Tonino Guerra, nel magico Montefeltro, una terra non ancora ben conosciuta da chi ama i posti belli.
Chi scrive ha trascorso infanzia, adolescenza e prima giovinezza tra quelle colline e quel verde indimenticabile e assaggiare ricette che hanno il sapore di quel territorio è sempre una emozione positiva.
Tra saporiti fagottini con trota e guanciale (una carbonara sapida e stimolante) e una straordinaria, per bilanciamento e sinfonia di sapori, faraona alla birra, le proposte di Agostini hanno lasciato il segno.
Una bella iniziativa questa della Scuola che proseguirà con appuntamenti cadenzati e all’insegna del nutrirsi con prodotti sani e ricette d’autore.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Mar 16, 2021 0
Feb 14, 2021 0
Mar 03, 2020 0
Feb 18, 2020 0
Mar 22, 2021 0
Mar 15, 2021 0
Feb 22, 2021 0
Feb 05, 2021 0
Apr 09, 2021 0
Le trasformazioni nella struttura produttiva e in quelle della distribuzione della ricchezza attraverso il lavoro, stanno modificando alla radice i temi del lavoro. Le organizzazioni sociali e...Apr 09, 2021 0
Venticinque anni e una carriera della madonna, potrebbe dire qualcuno. Lei è Matilda De Angelis, (IG @matildadeangelis) ha lavorato nel mondo musicale, canta, suona, recita, presenta, insomma un talento completo e straordinario, in un Paese come l’Italia, che a parte la vecchia guardia, e alcune...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Feb 01, 2020 0
Appunti di viaggio in due puntate Il Registro Internazionale Touring Superleggera in collaborazione con il socio peruviano Miguel Nicolini de la Puente, ha organizzato per gli appartenenti al Club,...Lug 13, 2020 0
Tra il Quirinale e la Fontana di Trevi, in una zona che coinvolge qualsiasi visitatore, da qualsivoglia parte del Mondo, c’è un ristorante, Il Piccolo Arancio, che in realtà è uno scrigno...