Ultimo Aggiornamento domenica 28 Maggio 2023, 5:10
Giu 01, 2018 Cultura, Teatro & Cinema
Roma
Il Teatro Quirino Vittorio Gassman sta arrivando al traguardo dei 150 anni di carriera e la sua programmazione, di anno in anno, è sempre coerente con una visione di base, che non perde mai di vista il teatro classico con la presenza di alcune novità.
Anche la stagione 18/19 è ben orientata su questi principi.
La gestione artistica di Geppy Gleijeses miscela, con attenzione al peso culturale del teatro nella cultura moderna, nomi importanti a testi che sanno sedurre platee che devono coinvolgere anche i giovani, che vedono ahinoi sempre il teatro come qualcosa di distante.
Il teatro invece è vicino, molto vicino. E’ l’unica forma di spettacolo, insieme ai concerti, dove l’azione avviene in diretta, con gli attori che faticano, si emozionano, offrono emozioni, con gli spettatori a pochi metri da loro.
I giovani devono andare a teatro, perbacco.
La stagione che sta per partire in autunno affascina lo spettatore di tutte le età, con un cartellone esauriente, drammatico e divertente, che alterna, per esempio, la modernità di Quartet aI dramma classico I miserabili, con la forte presenza di Franco Branciaroli. E ancora, colti fior da fiore, l’adattamento di Sei personaggi in cerca d’autore, nella nuova edizione di Michele Placido, un attore e regista che sa essere classico e sempre al passo con i tempi. Poi, Operazione San Gennaro, in passato un grande film, con Totò e Nino Manfredi e oggi uno spettacolo diretto e interpretato da Massimo Ghini, con il bravo Ernesto Mahieux. Sulle tavole di via delle Vergini arriverà anche l’ironia e la versatilità di Veronica Pivetti, con Victor & Victoria, ormai un classico del divertimento intelligente. Geppy Gleijeses dedicherà impegno e spazio a Luciano De Crescenzo e al suo Così parlò Bellavista, con una ventata di napoletanità sempre piacevole.
Ancora due citazioni per due spettacoli imperdibili: la vena grottesca de La cena delle belve, con la sempre più brava Marianella Bargilli e Massimo Ranieri, di nuovo primo attore ne il Gabbiano di Cechov.
Un cartellone con molti altri spettacoli validi che per alcuni mesi è pronto a infiammare tutti coloro che sanno che il teatro è vita e va sempre frequentato.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Mag 19, 2023 0
Apr 08, 2023 0
Gen 29, 2023 0
Set 24, 2022 0
Gen 30, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Gen 07, 2023 0
Ott 18, 2022 0
Mag 28, 2023 0
Milano Tra i numerosi richiami e le frequenti lamentele che arrivano a FlipMagazine, giornale non profit al servizio dei Lettori, riguardanti la Lombardia, ai primi posti ci sono i Trasporti con...Apr 08, 2023 0
Roma Vittorio Campana, fotografo romano poco più che trentenne, di recente ha esposto presso Avangardysta Bunker Creativo. L’esposizione è stata in cartellone per alcuni giorni e desideriamo mettere in luce la sua attività di moderno creatore di immagini. Linee, luci, ombre: sono tre elementi...Mag 28, 2023 0
Milano Ci piace, come sempre, quando ci piace qualcosa o qualcuno, citare l’Azienda vinicola Luretta, nata e cresciuta nel Piacentino, con riferimento il magnifico Castello di Momeliano. Dagli anni...Mar 04, 2023 0
Dopo anni di Covid che ha penalizzato il turismo, possiamo dire che è rispuntato il sole sulla Thailandia e in particolare su Koh Samui, una delle principali mete turistiche dagli anni...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Mar 25, 2023 0
Boutary, dans le Quartier Latin, est un lieu unique. Décontraction et raffinement, inspirations classiques et touches ultra-modernes, avec un moment convivial fantastique et une cuisine...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...