Ultimo Aggiornamento domenica 17 Gennaio 2021, 7:36
Dic 01, 2020 Cultura, Teatro & Cinema
Roma
Sono passati alcuni giorni e la scomparsa di Gigi Proietti è ancora qui bruciante.
Io l’avevo incontrato e conosciuto un po’ e desidero ricordarlo.
Alcuni anni fa pubblicai il mio primo libro, una monografia sul regista Ermanno Olmi, la prima ad uscire in Italia sul regista bergamasco. Ero giovane e deciso, ammiravo da quando l’avevo visto in Alleluja brava gente, Gigi Proietti. Io ero poco più che un pischello, lui era già un attore completo, ammirato, soprattutto a teatro.
In quel periodo vivevo a Genova, dove c’era un forte Teatro Stabile, diretto da Ivo Chiesa che ospitava compagnie di alto livello. Ak Teatro Genovese arrivò anche Gigi e aveva due settimane di repliche, già tutte esaurite. Io all’epoca scrivevo sui giornali di cinema e di teatro ed ero sempre invitato alle prime, per poi scrivere la recensione dello spettacolo. Andai alla prima di Proietti e, a fine spettacolo, mi precipitai nei camerini. Lui mi ricevette subito. Come entrai, gli chiese se volesse presentare il mio primo libro, alla Terrazza Martini, una sede di varie presentazioni, di spettacoli e libri in modo particolare, occasioni di prestigio. Gigi rimase perplesso, mi disse che non era un critico e che aveva fatto più teatro che cinema. Insistetti un po’ e alla fine accettò.
Ero felicissimo.
Quando rientrai a casa, trovai nella posta una lettera vergata da Ermanno Olmi che aveva ricevuto il libro e mi ringraziava.
Per me una giornata di enormi soddisfazioni.
Rividi e rincontrai Gigi in altre occasioni, Mi è sempre piaciuta la sua eleganza, la voce, la capacità straordinaria di passare con maestria dalla barzelletta, al ruolo comico a Cyrano, a Shakespeare. Sempre perfetto, credibile, con tempi indimenticabili, Era anche regista e attento direttore artistico di teatri, come il Brancaccio e il Globe, che porterà il suo nome.
Gigi era un artista unico, inimitabile, irresistibile e profondo, colto e spontaneo. Adieu Gigi,
Mauro Pecchenino
happy wheels
Nov 01, 2020 0
Ott 29, 2020 0
Set 30, 2020 0
Set 24, 2020 0
Dic 07, 2020 0
Dic 06, 2020 0
Ago 26, 2020 0
Giu 16, 2020 0
Gen 17, 2021 0
“Quando la velocità degli avvenimenti si avvicina alla velocità del flusso comunicativo la forma della politica assume quella della struttura della comunicazione”, scrivevo a commento delle...Dic 07, 2020 0
Un ritratto di Melissa Aldana New York City Abbiamo conosciuto Melissa Aldana, grande, sensibile sassofonista allo Small’s il locale del Village a NYC, che costituisce sempre...Dic 08, 2020 0
Questo insolito Natale 2020 sarà interpretato a Todi in maniera del tutto originale. Data l’impossibilità di svolgere eventi culturali dinamici, al fine di evitare spostamenti e assembramenti,...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Feb 01, 2020 0
Appunti di viaggio in due puntate Il Registro Internazionale Touring Superleggera in collaborazione con il socio peruviano Miguel Nicolini de la Puente, ha organizzato per gli appartenenti al Club,...Lug 13, 2020 0
Tra il Quirinale e la Fontana di Trevi, in una zona che coinvolge qualsiasi visitatore, da qualsivoglia parte del Mondo, c’è un ristorante, Il Piccolo Arancio, che in realtà è uno scrigno...