Ultimo Aggiornamento mercoledì 2 Aprile 2025, 2:42
Mag 21, 2017 Consiglio di Lettura, Le rubriche di flip
Foto di Alessandro Meoli©, per FlipMagazine
Gaetano Liguori è un pianista jazz di rara abilità e sicuro talento. Il suo libro Non sparate sul pianista – Viaggio nel cinema western, edito da Skira , (da qualche tempo ci regala anche queste piccole preziosità, accanto alla sua normale produzione) è un libro che si legge con piacere, ben scritto, curioso e coinvolgente.
Nel volume la storia del selvaggio West è raccontata da uno dei più conosciuti musicisti jazz italiani, un maestro per tanti giovani, un appassionato di cinema che sa molto bene quanto la musica abbia contato per questo genere cinematografico e per i cosiddetti spaghetti western, in particolare.
Attraverso gli occhi di un bambino degli anni Cinquanta, un ragazzo degli anni Sessanta, poi diventato un uomo negli anni Settanta, si rivive l’epopea di un cinema che per decenni, fino almeno agli anni Ottanta, ha saputo sfornare anche tanti capolavori.
Il cinema western è diventato sinonimo di cowboy, indiani, banditi, sceriffi. Ma attraverso la sua etica, che esalta i valori della giustizia, dell’amicizia e del coraggio ha influenzato generazioni di spettatori che idealmente hanno cavalcato con John Wayne, Clint Eastwood e Franco Nero. Altri hanno difeso i poveri con I magnifici sette, lottato per salvare un amico come ne Il mucchio selvaggio, perché “Se si comincia insieme, si finisce insieme, tra le avventure di un’esistenza dedicata non solo alla musica, ma anche alla solidarietà e a viaggi avventurosi come i suoi eroi”, come sostiene l’Autore.
Nelle pagine di questo bel libro traspare in maniera molto forte la passione di Liguori per la musica e il cinema, che sono per lui come due compagni di vita che non l’hanno mai abbandonato.
Laura Garaventa di Garaventa
happy wheels
Mar 27, 2025 0
Apr 12, 2024 0
Lug 23, 2023 0
Ott 02, 2022 0
Apr 02, 2025 0
Nov 07, 2024 0
Set 22, 2023 0
Mar 25, 2023 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....