Ultimo Aggiornamento martedì 16 Agosto 2022, 5:48
Mag 21, 2017 Consiglio di Lettura, Le rubriche di flip
Foto di Alessandro Meoli©, per FlipMagazine
Gaetano Liguori è un pianista jazz di rara abilità e sicuro talento. Il suo libro Non sparate sul pianista – Viaggio nel cinema western, edito da Skira , (da qualche tempo ci regala anche queste piccole preziosità, accanto alla sua normale produzione) è un libro che si legge con piacere, ben scritto, curioso e coinvolgente.
Nel volume la storia del selvaggio West è raccontata da uno dei più conosciuti musicisti jazz italiani, un maestro per tanti giovani, un appassionato di cinema che sa molto bene quanto la musica abbia contato per questo genere cinematografico e per i cosiddetti spaghetti western, in particolare.
Attraverso gli occhi di un bambino degli anni Cinquanta, un ragazzo degli anni Sessanta, poi diventato un uomo negli anni Settanta, si rivive l’epopea di un cinema che per decenni, fino almeno agli anni Ottanta, ha saputo sfornare anche tanti capolavori.
Il cinema western è diventato sinonimo di cowboy, indiani, banditi, sceriffi. Ma attraverso la sua etica, che esalta i valori della giustizia, dell’amicizia e del coraggio ha influenzato generazioni di spettatori che idealmente hanno cavalcato con John Wayne, Clint Eastwood e Franco Nero. Altri hanno difeso i poveri con I magnifici sette, lottato per salvare un amico come ne Il mucchio selvaggio, perché “Se si comincia insieme, si finisce insieme, tra le avventure di un’esistenza dedicata non solo alla musica, ma anche alla solidarietà e a viaggi avventurosi come i suoi eroi”, come sostiene l’Autore.
Nelle pagine di questo bel libro traspare in maniera molto forte la passione di Liguori per la musica e il cinema, che sono per lui come due compagni di vita che non l’hanno mai abbandonato.
Laura Garaventa di Garaventa
happy wheels
Apr 12, 2022 0
Ott 03, 2021 0
Mag 30, 2021 0
Dic 07, 2020 0
Mar 14, 2022 0
Gen 23, 2022 0
Lug 27, 2021 0
Lug 11, 2021 0
Ago 03, 2022 0
Dopo anni di spopolamento ed in certi casi, di abbandono completo, i Borghi italiani sono pronti a rinascere grazie a progetti di rigenerazione urbana ed economica, che mirano a riportare le persone...Lug 25, 2022 0
Roma Al Palazzo delle Esposizioni fino al 4 settembre, la mostra Il Video rende felici. Videoarte in Italia. Curata da Valentina Valentini ha una sua continuità alla Galleria d’Arte Modena. Una carrellata sulla produzione di video arte e cinema d’artista che parte dalla fine degli anni...Lug 07, 2022 0
La Skinny tie by Bigi Cravatte – Foto per FlipMagazine Milano Erano gli anni Sessanta, Settanta e Ottanta e Londra era insieme a New York la città più...Ago 16, 2022 0
Foto di Robertino Rossi per FlipMagazine Ogni tanto, ci viene voglia di uscire dalle grandi città, dove di solito troviamo spunti per i...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...