Ultimo Aggiornamento mercoledì 2 Aprile 2025, 2:42
Ago 10, 2016 I Viaggi di Flip
Foto da newyorkwelcomeblog.net
New York City
Per chi vuole fare un viaggio che rimanga nei ricordi per tutta la vita NYC è la meta ideale. E’ una città talmente diversa, miscelata, ibrida e meticcia che rappresenta la summa dei viaggi in giro per il mondo. Si viene qui e, per un po’ di anni, si potrebbe anche evitare di viaggiare, perché New York è il viaggio, è l’esperienza unica. FlipMagazine vi vuole proporre una visita un po’ diversa, di una settimana, compreso il viaggio. E ve la propone a piedi, camminando sempre, senza mai servirsi di un mezzo pubblico, taxi compreso. Un modo di vivere la città più diretto, dal vivo e salutare per il fisico, visto che, quando si siede a qualsiasi tavola, di un qualsivoglia locale, a prescindere dal livello, si mangia tanto e qui le porzioni dei cibi sono gigantesche.
Ci limitiamo a Manhattan che rimane la zona della città più interessante, anche se Brooklyn ha qualche aspetto degno di nota.
Consigliamo di partire dal porto e risalirla giorno via giorno.
Il primo giorno lo dedichiamo al ponte di Brooklyn, a Chinatown, SoHo e TriBeCa, dove l’occhio spazi tra quartieri molto differenti.
Il secondo giorno è dedicato al Greenwich Village, ai suoi negozi vintage, ai mercatini improvvisati, all’atmosfera un po’ finto bohémienne. E, ancora salendo: all’Empire State Building, a Grand Central Station, fino alla zona dei teatri, a Times Square, fino al MoMa, il museo di arte moderna.
Il terzo giorno è riservato al Central Park, al Metropolitan Museum, alla 5th Avenue e ai suoi negozi.
Infine, il quarto giorno è dedicato alla parte nord, con Harlem che domina tutto.
Ogni giornata va vissuta con attenzione alla città che si sviluppa in verticale, ai suoi tanti angoli che si aprono inaspettati e all’improvviso. NYC è una sorpresa continua e ciascun visitatore deve scoprire la sua personale sorpresa. Consigliamo una pausa verso le 14, in uno delle centinaia di locali che offrono pasti di tutti i tipi, da ogni parte del mondo e per tutte le tasche. Alla sera ci si potrà rilassare in un locale diverso, a seconda della zona. Vale la pena di provare ogni sera una cucina diversa di un diverso Paese. E’ molto interessante la cajun, ovvero la cucina creola, la vietnamita, la indonesiana, senza dimenticare un locale made in USA di carne o pesce, con hamburger, roll e steak che non avete mai assaggiato in altra parte del mondo. Chi non è curioso e aperto a provare il mix di civiltà che NYC offre, è meglio che lasci perdere questa meta, che è per alcuni, non per tutti.
Mauro Pecchenino
happy wheelsSet 20, 2023 0
Set 17, 2023 0
Ago 16, 2023 0
Set 16, 2021 0
Feb 18, 2025 0
Dic 06, 2024 0
Mar 18, 2024 0
Nov 23, 2023 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....