Ultimo Aggiornamento lunedì 30 Gennaio 2023, 7:22
Dic 22, 2016 Cultura, Teatro & Cinema
Ritratto di Miriam Leone, foto ANSA Claudio Onorati
Tra le giovani attrici, spesso sgallettate senza costrutto, Miriam Leone viene fuori con forza, senza dubbio per la bellezza elegante e internazionale, ma anche per una certa bravura che traspare con chiarezza, a nostro parere.
La ricordiamo nelle interviste, dopo aver vinto il titolo di Miss Italia. Diceva cose sensate, aveva personalità, era curiosa, brillante, non risultava piatta come le sue colleghe, che ripetono sempre le stesse stronzate: sono simpatica, voglio fare la conduttrice, quanto amo il mio fidanzato e menate simili.
La Leone ha sempre avuto una marcia in più, anche quando conduceva quelle cagate alla televisione del mattino. Era la più intelligente, anche se tutti pensavano a lei per farle mettere le cosce in mostra, per gli onanisti della rete.
Poi, ha iniziato a fare l’attrice e si è capito subito che c’è la stoffa. Nella mediocre fiction 1992 era l’unica che si notava, insieme a Guido Caprino. Sì bella, che scoperta!, ma intelligente, ricca di charme e con una certa eleganza di fondo che le solite sgallettate non hanno.
Poi è apparsa in una puntata dei Medici ed erano l’unica a brillare. E ancora, nel mediocre film del sopravvalutato Pif, il biglietto è una spesa giustificata solo perché c’è lei, la siciliana dagli occhi color del bosco.
Fino ad ora, la sua prova più significativa è stata l’interpretazione di Non uccidere, bella fiction Rai, non troppo apprezzata dal pubblico, abituato alle solite commediole alla Don Matteo 1002.
Certo, Miriam Leone non è Anna Magnani, ma può migliorare e molto. Bisogna darle fiducia.
Mauro Pecchenino
happy wheelsGiu 23, 2022 0
Mag 21, 2022 0
Gen 23, 2022 0
Mar 09, 2021 0
Gen 30, 2023 0
Gen 29, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Gen 07, 2023 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Gen 23, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano La pizza è il piatto della cucina italiano più famoso nel mondo. La si trova anche nei più sperduti paesini del globo. E per chi ama la pizza in...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 01, 2022 0
Nel cuore dell’Occitania, nel sud della Francia, a 6 ore da Parigi e 3 da Lione, scopriamo insieme Le Chateau d’Orfeuillette in tutta la sua grandeur. Una dimora storica che risale al XIX secolo,...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...