Ultimo Aggiornamento lunedì 30 Gennaio 2023, 7:22
Dic 20, 2016 Cultura, Teatro & Cinema
Un ritratto di Marco Giallini, fonte velvetcinema.it
Nei nostri ritratti di attori e cantanti, quasi sempre, ci piace dare spazio ai giovani, come è giusto, ma non vogliamo dimenticare chi, ormai in età matura, si fa strada grazie alla sua abilità.
Uno di questi interpreti, arrivato al successo oltre i quarantacinque è Marco Giallini, un attore di solida preparazione, duttile, perfetto nei ruoli brillanti, ma ancor più adatto nei ruoli drammatici.
Per anni è stato costretto a fare il romano de’ Roma nelle solite commediole italiane figlie del peggior Verdone (con il quale ha peraltro lavorato), film con il fiato corto che facevano emergere solo lui.
Alto, con un fascino un po’ maudit, ha tempi perfetti nelle battute leggere ma, con l’avanzare degli anni, sta azzeccando un personaggio dietro l’altro. Giallini è un attore che lascia il segno, una faccia da primattore francese, il migliore della sua generazione, anche per la presenza fisica che non passa inosservata.
Nell’ultimo anno al cinema è spiccato in Assolo e Perfetti sconosciuti, ma già lo avevamo trovato perfetto in ACAB.
Anche in televisione si era fatto notare nell’ottima serie, ambientata tra i vicoli di Napoli, La nuova squadra e con il recente Rocco Schiavone su RAI Due ha fatto bingo.
Bravo, intenso, autoironico, un pregio che manca quasi del tutto agli attori italiani.
Azzardiamo un pronostico: Marco Giallini potrebbe diventare nel giro di un paio d’anni il miglior attore italiano, in assoluto. E lo aspettiamo a teatro, ça va sans dire.
Laura Garaventa di Garaventa
happy wheelsGen 29, 2023 0
Ott 02, 2022 0
Lug 25, 2022 0
Mag 21, 2022 0
Gen 30, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Gen 07, 2023 0
Ott 18, 2022 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Gen 23, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano La pizza è il piatto della cucina italiano più famoso nel mondo. La si trova anche nei più sperduti paesini del globo. E per chi ama la pizza in...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 01, 2022 0
Nel cuore dell’Occitania, nel sud della Francia, a 6 ore da Parigi e 3 da Lione, scopriamo insieme Le Chateau d’Orfeuillette in tutta la sua grandeur. Una dimora storica che risale al XIX secolo,...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...