Ultimo Aggiornamento domenica 15 Maggio 2022, 8:39
Da qualche anno sui media il cibo, la cucina, i cuochi e le ricette sono protagonisti sempre presenti. Si parla e si scrive di cibo, mentre imperversano le diete e i consigli a mangiare poco, a far attenzione ai grassi e amenità di questo tipo, in una malcelata contraddizione in terminis. D’altro canto, mangiare con moderazione e attenzione fa bene alla salute e in questo mix di consigli e opinioni si fa fatica ad orientarsi.
Per fortuna esistono ancora occasioni dove, quando si consuma un piatto, si può stare tranquilli, ci si può abbandonare al gusto e basta. Accade quando, appassionati o semplici amanti della montagna, ci si avventura in quota per un sano trekking. Una delle mete preferite in questi momenti di sport all’aria aperta e frizzante sono i rifugi, numerosi sul cucuzzolo delle montagne italiane.
Si cammina, si superano sentieri con la T, facili, con la E sempre piuttosto facili, per arrivare alla AA molto più complicati e faticosi. E quando si arriva ad un rifugio, di solito spartano, genuino e confortevole, ci si abbandona ad una cucina semplice e spontanea, che ti avvolge.
La polenta la fa da padrona, insieme al formaggio (stupendo anche quello dei rifugi francesi), alla salsiccia, al sugo, al burro, ai salumi. Poi c’è sempre un primo piatto, magari ai funghi, un po’ di verdura, qualche dolce casereccio, come la torta di mele o la crostata. E per finire un liquore locale che sistema lo stomaco e dà un senso generale di calore e forza.
E’ bello mangiare nei rifugi, tutto sembra essersi fermato, tutti si nutrono per riprendere le forze dopo la salita ed è un piacere per il morale e lo spirito.
Laura Garaventa di Garaventa
happy wheelsGiu 21, 2019 0
Gen 14, 2019 0
Ott 29, 2018 0
Giu 11, 2018 0
Mag 15, 2022 0
Apr 28, 2022 0
Mar 15, 2022 0
Feb 10, 2022 0
Apr 29, 2022 0
Mauro Pecchenino – Foto di Teauguroermejo Passano i giorni, guerra e pandemia non hanno tregua. Del martirio degli Ucraini si discute...Apr 25, 2022 0
Valentina Carli e Andrea Paolotti – Foto Tommaso Le Pera Roma Si sta avviando al termine la stagione del Teatro Quirino Gassman, dopo due anni di chiusura forzata. In questi mesi si sono avvicendate compagnie di grande professionalità e impatto, che hanno...Mag 15, 2022 0
Mezzago Da alcune settimane siamo entrati nel vivo della Sagra dell’Asparago rosa di Mezzago, arrivata alla sessantaduesima edizione, con un bel successo. Anno dopo anno collaborazioni e sinergie...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...