Ultimo Aggiornamento mercoledì 2 Luglio 2025, 5:03
Giu 12, 2017 Arte & Musica, Cultura
L’abbiamo ascoltata in UK Maggie Rogers e ci ha colpito la figura un po’ hippie, la voce matura e ascetica, con capacità di spaziare su più toni, con una dolcezza di fondo che la caratterizza.
Sale sul palco con i lunghi capelli sciolti sulle spalle, inizia a suonare e poi diffonde la sua voce e si rimane rapiti ad ascoltarla. Una bella sensazione.
E su tutto uno stile che miscela la folk music con la musica elettronica. Poco più che ventenne, americana delle campagne del Maryland, come capita spesso ai giovani USA, è un’artista a tutto tondo: canta, compone, suona, si produce e piace molto in USA e UK, ma anche in Francia, dove ha studiato, è apprezzata.
La seguono un pubblico giovane, ma anche i trenta quarantenni e oltre ascoltano la voce melodiosa con toni duri di questa diafana ragazza, che ama la musica classica e Vivaldi in particolare. Lei ha iniziato a studiare l’arpa, oggi suona anche il piano, la chitarra e utilizza molto il banjo.
Nei suoi testi canta l’amore, il rapporto a due, con parole dirette e gentili, rarefatte e avvolgenti.
Per scoprirla, vi consigliamo l’album Blood ballet. Vi consigliamo anche due suoi piccoli classici: Dog years e Alaska.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Feb 18, 2025 0
Apr 12, 2024 0
Apr 03, 2024 0
Apr 02, 2024 0
Giu 23, 2025 0
Giu 09, 2025 0
Mar 03, 2025 0
Gen 23, 2025 0
Lug 02, 2025 0
It’s really interesting to go through the amazing work of research project, in affiliation with University of Helsinki, by Elena Rodina and Olga Dovbysh, about journalists in exile. The growing...Giu 23, 2025 0
Lo scultore internazionale Arnaldo Pomodoro Arnaldo Pomodoro ci ha lasciati. Aveva quasi 100 anni, l’età di mio padre. Un artista innovativo, sempre pronto a mettersi in gioco, anche […]Giu 22, 2025 0
Il periodo estivo anima le strade e i piccoli borghi in cui si distende Pietrarubbia, tra il verde e le colline del Montefeltro. Un insieme di realtà che caratterizzano il comune in provincia di...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....