Ultimo Aggiornamento mercoledì 3 Agosto 2022, 3:18
Nov 10, 2016 Arte & Musica, Cultura
Parigi
Mi trovavo in zona Pigalle, ormai tardo pomeriggio e la voglia di bere un buon calice di rouge. Sul cammino, incontro La Cantine de La Cigale che non conoscevo, conoscendo invece molto bene l’omonimo teatro, La Cigale, appunto, aperto fin dall’Ottocento, dove si ascolta ottima musica dal vivo.
Al bistrot un’oretta vola via in fretta, tra una bottiglia di Cheval Noir e una tarte tatin. Sono le 21 e a La Cigale si esibisce per la prima volta un giovale trio L.E.J.. Decido di entrare e il concerto di queste tre ragazze mi delizia.
Loro sono Lucie Lebrun, Elisa Paris, Juliette Saumage, amiche fin dall’infanzia, parigine di Saint Denis, poco più di vent’anni d’età. Una suona il violoncello, un’altra una sorta di tamburo. Tutte tre cantano benissimo, a volte privilegiando il falsetto e, molto spesso, a cappella.
Hanno esordito su You Tube con un mashup di cover molto note, ma eseguite da loro sembrano altri brani, pezzi originali in toto. Sono bravissime, coinvolgenti, fresche, abili, seducenti, anche se non giocano affatto sull’aspetto fisico o sull’abbigliamento. Anzi, sembrano tre studentesse in gita con la passione per il canto e la musica, ma quando iniziano ad esibirsi si comprende subito il loro talento e le si ascolta con trasporto.
Bravo! Urlano i francesi dalla platea e hanno ragione.
Miscelano musica classica, world music e un briciolo di pop. Tra breve uscirà un lavoro scritto da loro e nel frattempo in UK e USA incominciano a scoprirle.
Le trovo eccezionali. Ascoltatele e mi darete ragione.
Mauro Pecchenino
happy wheelsGiu 23, 2022 0
Apr 12, 2022 0
Dic 12, 2021 0
Nov 06, 2021 0
Lug 25, 2022 0
Lug 02, 2022 0
Giu 26, 2022 0
Mag 21, 2022 0
Ago 03, 2022 0
Dopo anni di spopolamento ed in certi casi, di abbandono completo, i Borghi italiani sono pronti a rinascere grazie a progetti di rigenerazione urbana ed economica, che mirano a riportare le persone...Lug 25, 2022 0
Roma Al Palazzo delle Esposizioni fino al 4 settembre, la mostra Il Video rende felici. Videoarte in Italia. Curata da Valentina Valentini ha una sua continuità alla Galleria d’Arte Modena. Una carrellata sulla produzione di video arte e cinema d’artista che parte dalla fine degli anni...Lug 07, 2022 0
La Skinny tie by Bigi Cravatte – Foto per FlipMagazine Milano Erano gli anni Sessanta, Settanta e Ottanta e Londra era insieme a New York la città più...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...