Ultimo Aggiornamento lunedì 23 Gennaio 2023, 5:57
Nov 17, 2017 Il Posto dove Andare, Le rubriche di flip
Sans chichi, in francese, significa senza smancerie, ovvero senza farsi troppe menate. E chiamare un bistrot Le Sans Chichi è un bel modo per far capire che qui si viene, quando si ha voglia di bere un bicchiere di vino onesto e di assaggiare qualcosa alla francese, senza però pretendere troppo. Tutto un po’ spartano, ma non troppo. Il locale è accogliente, non grande e si trova in una bella zona a nord del centro nevralgico di Parigi, zona rue la Fayette e Bld Magenta, non distante da place de la Madeleine, una zona BoBo, come si dice da queste parti, un bel po’ radical chic.
Il bistrot è aperto, dal mattino presto fino verso le 20, orario classico di questa tipologia di posti nella capitale francese. A qualsiasi ora, fino alla chiusura si può consumare quello che si desidera, la cucina è sempre a disposizione.
Come si diceva, si mangia alla francese, con una buonissima terrine de porc au curry, un pollo molto ben cucinato e saporito, una steak alle erbe molto buona, ottimi dolci e una piccola ma efficace lista dei vini, oltre ad alcune buone birre. Non manca mai una zuppa, per chi d’inverno vuole trovare un piatto che dia calore.
Un bell’ambiente, non-engagé al punto giusto. Ogni tanto arriva qualche volto noto. Un po’ di tempo fa solo a un tavolino, con un libro e una mezza bottiglia di rosso, abbiamo visto Vincent Cassel, ormai attore internazionale, che vive quasi sempre lontano da Parigi.
I prezzi sono ottimi.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Gen 07, 2023 0
Nov 27, 2022 0
Ott 02, 2022 0
Apr 28, 2022 0
Apr 12, 2022 0
Mar 14, 2022 0
Gen 23, 2022 0
Lug 11, 2021 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 23, 2023 0
di Marco Granello Web journalist Milano Un filo, un palloncino colorato, da sempre sono il tramite che ci collega ai sogni, ai viaggi alla fantasia, i palloncini si trasformano in palline, in forme gonfiate fino a creare delle opere d’arte. Da qui nasce l’idea del Balloon Museum pop air,...Gen 23, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano La pizza è il piatto della cucina italiano più famoso nel mondo. La si trova anche nei più sperduti paesini del globo. E per chi ama la pizza in...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 01, 2022 0
Nel cuore dell’Occitania, nel sud della Francia, a 6 ore da Parigi e 3 da Lione, scopriamo insieme Le Chateau d’Orfeuillette in tutta la sua grandeur. Una dimora storica che risale al XIX secolo,...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...