Ultimo Aggiornamento mercoledì 2 Aprile 2025, 2:42
Dic 30, 2019 Arte & Musica, Cultura
Sulle note di White Christmas, l’etichetta Musica Lavica Records, ha appena pubblicato su tutti i social e sulle piattaforme digitali “La solitudine è un messaggio d’amore”, un videoclip prodotto e arrangiato da Denis Marino della durata di poco più di tre minuti. Il testo è scritto e recitato da Filippo Velardi – attore di teatro, fiction e cinema oltre che doppiatore – e si intreccia con la musica interpretata da Lina Gervasi, brillante flautista e thereminista che molti ricorderanno sul palco di Italia’s got talent. (Ecco il link al video: https://youtu.be/lZHTS19znjI)
L’obiettivo di quest’opera è quello di divulgare un importante messaggio sociale, di offrire uno spunto di riflessione per vivere meglio il Natale e i momenti di festa. La solitudine, intesa come bisogno di attenzioni, di condivisione, di comunicazione è, a ben vedere, una richiesta di amore che si può cogliere soltanto se l’orgoglio lascia spazio a ciò che è veramente essenziale.
Centrale nel messaggio è la bellezza; la bellezza di uno sguardo, di un saluto, di una parola gentile, di un sorriso o di un abbraccio capace di annullare la distanza che ci può essere tra vecchiaia e infanzia, tra forza e debolezza.
Il video è anche un invito a ritrovare la socialità vera, quella che arricchisce umanamente e culturalmente, e che si sta perdendo a causa di un mondo sempre più virtuale che pretenderebbe di riassumere le relazioni nella fugacità di un click o in un semplice ed effimero piacere visivo.
Questo breve quanto intenso filmato emoziona perché la delicatezza del testo – capace di evocare ricordi, sogni e sentimenti – si completa con la raffinatezza della musica prodotta da uno strumento straordinario. Come la solitudine, il theremin è invisibile ad uno sguardo superficiale, ma diventa sublime se ci si apre all’ascolto.
Il theremin è uno strumento che in pochi conoscono e in pochissimi sanno suonare. Inventato nel 1919 dal fisico sovietico Lev Theremin, è il primo sintetizzatore della storia. L’esecutore non ha nessun riferimento visivo e nessun contatto fisico con lo strumento e i suoni vengono prodotti dal movimento delle mani all’interno di un campo magnetico irradiato da due antenne che comunicano tra di loro.
La solitudine è un messaggio d’amore. Buone Feste!
Angelina Marcelli
happy wheelsFeb 27, 2024 0
Dic 15, 2023 0
Nov 23, 2023 0
Ago 02, 2023 0
Mar 03, 2025 0
Gen 23, 2025 0
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Mar 17, 2025 0
– Il Sindaco Felice Rocca – Foto FlipMagazine – Osnago Incontriamo il nuovo Sindaco di Osnago,...Mar 03, 2025 0
Carla Fracci con il fotografo Augusto De Luca Questa volta facciamo un’eccezione e pubblichiamo due foto ricche di pathos e creatività, in luogo di un articolo. La protagonista è l’indimenticabile étoile Carla Fracci, che per tanti anni ha rappresentato l’Italia nel Mondo....Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....