Ultimo Aggiornamento venerdì 1 Dicembre 2023, 3:49
Dic 30, 2019 Arte & Musica, Cultura
Sulle note di White Christmas, l’etichetta Musica Lavica Records, ha appena pubblicato su tutti i social e sulle piattaforme digitali “La solitudine è un messaggio d’amore”, un videoclip prodotto e arrangiato da Denis Marino della durata di poco più di tre minuti. Il testo è scritto e recitato da Filippo Velardi – attore di teatro, fiction e cinema oltre che doppiatore – e si intreccia con la musica interpretata da Lina Gervasi, brillante flautista e thereminista che molti ricorderanno sul palco di Italia’s got talent. (Ecco il link al video: https://youtu.be/lZHTS19znjI)
L’obiettivo di quest’opera è quello di divulgare un importante messaggio sociale, di offrire uno spunto di riflessione per vivere meglio il Natale e i momenti di festa. La solitudine, intesa come bisogno di attenzioni, di condivisione, di comunicazione è, a ben vedere, una richiesta di amore che si può cogliere soltanto se l’orgoglio lascia spazio a ciò che è veramente essenziale.
Centrale nel messaggio è la bellezza; la bellezza di uno sguardo, di un saluto, di una parola gentile, di un sorriso o di un abbraccio capace di annullare la distanza che ci può essere tra vecchiaia e infanzia, tra forza e debolezza.
Il video è anche un invito a ritrovare la socialità vera, quella che arricchisce umanamente e culturalmente, e che si sta perdendo a causa di un mondo sempre più virtuale che pretenderebbe di riassumere le relazioni nella fugacità di un click o in un semplice ed effimero piacere visivo.
Questo breve quanto intenso filmato emoziona perché la delicatezza del testo – capace di evocare ricordi, sogni e sentimenti – si completa con la raffinatezza della musica prodotta da uno strumento straordinario. Come la solitudine, il theremin è invisibile ad uno sguardo superficiale, ma diventa sublime se ci si apre all’ascolto.
Il theremin è uno strumento che in pochi conoscono e in pochissimi sanno suonare. Inventato nel 1919 dal fisico sovietico Lev Theremin, è il primo sintetizzatore della storia. L’esecutore non ha nessun riferimento visivo e nessun contatto fisico con lo strumento e i suoni vengono prodotti dal movimento delle mani all’interno di un campo magnetico irradiato da due antenne che comunicano tra di loro.
La solitudine è un messaggio d’amore. Buone Feste!
Angelina Marcelli
happy wheelsNov 23, 2023 0
Ago 02, 2023 0
Nov 27, 2022 0
Ott 18, 2022 0
Dic 01, 2023 0
Nov 27, 2023 0
Nov 24, 2023 0
Nov 20, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Dic 01, 2023 0
Un ritratto di Luigi Tabita – Foto A. Parrinello Ho fatto una lunga chiacchierata con Luigi Tabita, attore di teatro con una densa e prestigiosa carriera, stasera in un nuovo debutto con ‘Appuntamento a Londra’ […]Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Nov 23, 2023 0
Una dei posti esotici più amati dai turisti italiani è sicuramente Cuba, isola caraibica dall’aura davvero unica. Ad attrarre i viaggiatori è un mix dato dalla bellezza della natura, il...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...