Ultimo Aggiornamento venerdì 18 Luglio 2025, 7:01
Noi di FlipMagazine l’abbiamo assaggiato e riassaggiato il Bocconotto di Castel Frentano e abbiamo scoperto un dolce molto buono, saziante ed essenziale, visto che si può consumare in un sol boccone.
Un dolce che nasce da ingredienti di prima qualità, primo su tutti il cioccolato e poi altre varianti piacevoli come il cocco.
Si narra che il Bocconotto veda la luce verso la fine del 1700, più o meno in corrispondenza con il massimo periodo di diffusione del cioccolato in Europa, Italia compresa.
Nello storytelling si sostiene che l’invenzione di questa golosità spetti a una sagace cameriera che, per fare contento il proprio padrone, ghiotto di cioccolato, mise a punto una nuova ricetta per un piccolo dolce che si potesse mangiare in un sol boccone.
Dopo alcuni tentativi, realizzò una specie di pasta frolla ripiena di cacao e mandorle, tritata e spolverata di zucchero a velo dopo la cottura.
Chi, tra i nostri lettori, vuole verificare questa prelibatezza sul campo, consigliamo di fare una gita a Castel Frentano, nel Teatino, dove si trova La bottega del Bocconotto. Qui troverà la famiglia Bucci e in particolare i fratelli Claudia e Pierino, che producono con entusiasmo e sapienza artigianale questo dolce e da tempo si impegnano per farlo conoscere e apprezzare a livello nazionale.
A questo proposito, sostiene Pierino Bucci: “Questo nostro dolce a base di cioccolato e mandorle ha un altissimo potenziale: il gusto è irripetibile, ha una fragranza impareggiabile e fa parte della nostra storia. Noi aggiungiamo grande passione nel prepararlo e, ovviamente, materie prime di alta qualità. La soddisfazione è vedere l’espressione della gente che, per la prima volta, assaggia i nostri Bocconotti: restano tuti estasiati. Ecco perché li vogliamo far conoscere sempre di più, anche fuori dai confini regionali”.
Chantal Fortini
happy wheels
Apr 03, 2024 0
Mar 03, 2020 0
Lug 14, 2019 0
Giu 23, 2019 0
Lug 13, 2025 0
Giu 22, 2025 0
Giu 05, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Lug 18, 2025 0
London We start this article, about SLAPPs, with Don Bates, USA university professor, writer, trainer, PR practitioner and journalist, living in New York City, he says: “In 1766, Sweden’s...Lug 15, 2025 0
London Moon, directed by Kurdwin Ayud is a story with a female perspective, where an Austrian trainer goes to Dubai to work with three teenage sisters, and pretty soon she realises they are trapped. The film is an amazing drama, a thriller and a small reportage about female conditions. Sarah, the...Lug 13, 2025 0
La copertina del libro – Elaborazione EmmeGiGi FlipMagazine questa volta legge per voi un libro...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....