Ultimo Aggiornamento martedì 16 Agosto 2022, 5:48
Una creazione di Paola Azzolina con la sua Frolla
Paola Azzolina, che ha da poco creato una pasta frolla in 3D che permette di sbizzarrirsi in tante creazioni coreografiche e di notevole impatto, è una giovane donna con occhi e capelli scuri che racconta con entusiasmo il suo lavoro di apprezzata disegnatrice e creatrice di dolci già invitanti alla vista, figuriamoci al gusto. Parla con disinvoltura con un accento misto siciliano, la sua terra d’origine e romano, la sua città d’adozione dove inventa, insegna, sviluppa idee.
Sui media viene definita cake designer, come va di moda oggi, noi di FlipMagazine che siamo un po’ Americani preferiamo definirla un’artista dei dolci, tout court.
Ci spiega che si tratta di una pasta di zucchero, una frolla leggera, semplice, che non appesantisce, si può fare in casa, con costi controllati, è ottima in tutte le stagioni. Inoltre chi ha il dono naturale della manualità può inventarsi tanti dolci diversi per ogni occasione e, con l’ausilio degli stampini, dare sfogo alla fantasia.
Paola Azzolina ha brevettato la sua frolla, ci racconta che si può colorare e per l’estate il colore è il protagonista assoluto.
La pasta frolla di Paola ha molteplici capacità oltre che di colorazione, anche di modellazione e plasticità, è una pasta profumata ma al contempo poco dolce, è friabile e ha una bassa capacità di assorbire l’umidità dell’ambiente e ben si adatta alla preparazione di una vasta gamma di prodotti finiti. E’ molto versatile, può essere utilizzata per realizzare monoporzioni, crostate con ripieno a freddo e da forno e, in più, numerose tipologie di biscotti che danno sempre alla prima colazione un tocco di classicità e riportano all’infanzia.
Inoltre, vista la sua duttilità, si possono usare gli stampi di silicone per realizzare per esempio, orsetti 3D, conchiglie e fiori sui quali si possono disegnare i dettagli con i pennarelli alimentari o pitturandone la superficie a pennello.
Insomma, questa Frolla di Paola è una bella idea che supera anche il problema dell’aggiunta delle decorazioni e porta in tavola l’allegria della festa, non solo nelle giornate di sole, ma anche nelle più uggiose giornate invernali.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Ago 11, 2021 0
Dic 05, 2020 0
Set 23, 2019 0
Lug 14, 2019 0
Lug 07, 2022 0
Giu 07, 2022 0
Mag 31, 2022 0
Mag 30, 2022 0
Ago 03, 2022 0
Dopo anni di spopolamento ed in certi casi, di abbandono completo, i Borghi italiani sono pronti a rinascere grazie a progetti di rigenerazione urbana ed economica, che mirano a riportare le persone...Lug 25, 2022 0
Roma Al Palazzo delle Esposizioni fino al 4 settembre, la mostra Il Video rende felici. Videoarte in Italia. Curata da Valentina Valentini ha una sua continuità alla Galleria d’Arte Modena. Una carrellata sulla produzione di video arte e cinema d’artista che parte dalla fine degli anni...Lug 07, 2022 0
La Skinny tie by Bigi Cravatte – Foto per FlipMagazine Milano Erano gli anni Sessanta, Settanta e Ottanta e Londra era insieme a New York la città più...Ago 16, 2022 0
Foto di Robertino Rossi per FlipMagazine Ogni tanto, ci viene voglia di uscire dalle grandi città, dove di solito troviamo spunti per i...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...