Ultimo Aggiornamento lunedì 22 Febbraio 2021, 3:38
Una creazione di Paola Azzolina con la sua Frolla
Paola Azzolina, che ha da poco creato una pasta frolla in 3D che permette di sbizzarrirsi in tante creazioni coreografiche e di notevole impatto, è una giovane donna con occhi e capelli scuri che racconta con entusiasmo il suo lavoro di apprezzata disegnatrice e creatrice di dolci già invitanti alla vista, figuriamoci al gusto. Parla con disinvoltura con un accento misto siciliano, la sua terra d’origine e romano, la sua città d’adozione dove inventa, insegna, sviluppa idee.
Sui media viene definita cake designer, come va di moda oggi, noi di FlipMagazine che siamo un po’ Americani preferiamo definirla un’artista dei dolci, tout court.
Ci spiega che si tratta di una pasta di zucchero, una frolla leggera, semplice, che non appesantisce, si può fare in casa, con costi controllati, è ottima in tutte le stagioni. Inoltre chi ha il dono naturale della manualità può inventarsi tanti dolci diversi per ogni occasione e, con l’ausilio degli stampini, dare sfogo alla fantasia.
Paola Azzolina ha brevettato la sua frolla, ci racconta che si può colorare e per l’estate il colore è il protagonista assoluto.
La pasta frolla di Paola ha molteplici capacità oltre che di colorazione, anche di modellazione e plasticità, è una pasta profumata ma al contempo poco dolce, è friabile e ha una bassa capacità di assorbire l’umidità dell’ambiente e ben si adatta alla preparazione di una vasta gamma di prodotti finiti. E’ molto versatile, può essere utilizzata per realizzare monoporzioni, crostate con ripieno a freddo e da forno e, in più, numerose tipologie di biscotti che danno sempre alla prima colazione un tocco di classicità e riportano all’infanzia.
Inoltre, vista la sua duttilità, si possono usare gli stampi di silicone per realizzare per esempio, orsetti 3D, conchiglie e fiori sui quali si possono disegnare i dettagli con i pennarelli alimentari o pitturandone la superficie a pennello.
Insomma, questa Frolla di Paola è una bella idea che supera anche il problema dell’aggiunta delle decorazioni e porta in tavola l’allegria della festa, non solo nelle giornate di sole, ma anche nelle più uggiose giornate invernali.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Dic 05, 2020 0
Set 23, 2019 0
Lug 14, 2019 0
Gen 31, 2019 0
Feb 22, 2021 0
Feb 14, 2021 0
Feb 05, 2021 0
Feb 03, 2021 0
Gen 17, 2021 0
“Quando la velocità degli avvenimenti si avvicina alla velocità del flusso comunicativo la forma della politica assume quella della struttura della comunicazione”, scrivevo a commento delle...Gen 25, 2021 0
Melancholia, who are these? Potrebbe essere un nuovo marchio di mele arrivato dalla Val di Non, oppure un nuovo disinfettante, che si aggiunge alle altre migliaia presenti sul mercato? No, Melancholia è il nome di un gruppo musicale italiano del quale sentiremo presto parlare, che sentiremo...Feb 22, 2021 0
Clubhouse è il nuovo social network di cui tutti parlano, ma non sarà per tutti, la app è sviluppata per ios e non per android (in questa prima fase), ma avere un iphone non basta, per potervi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Feb 01, 2020 0
Appunti di viaggio in due puntate Il Registro Internazionale Touring Superleggera in collaborazione con il socio peruviano Miguel Nicolini de la Puente, ha organizzato per gli appartenenti al Club,...Lug 13, 2020 0
Tra il Quirinale e la Fontana di Trevi, in una zona che coinvolge qualsiasi visitatore, da qualsivoglia parte del Mondo, c’è un ristorante, Il Piccolo Arancio, che in realtà è uno scrigno...