Ultimo Aggiornamento domenica 13 Luglio 2025, 3:39
Apr 05, 2017 Lifestyle, Società
Il Fondatore di Arredare In nella Camera riprodotta dal Consorzio San Luca
Milano
Entrare in un quadro è spesso oggetto dei sogni di ognuno di noi. Ma si tratta sempre di sogni. Eppure, vivere un quadro è una grande emozione. E’ come entrare in una storia, in un’avventura, in une tranche de vie che ci fa sentire protagonisti.
Questa volta la cronaca ci porta dentro la realtà e possiamo vivere dentro la Camera di Arles di Van Gogh e lo possiamo fare presso il prestigioso Spazio Casa Museo Tadini a Milano, il luogo dove nascevano le opere note in tutto il mondo di Emilio Tadini. L’occasione è il Fuori Salone del mobile e, fino alla metà d’aprile, l’occasione è aperta a tutti.
La riproduzione del dipinto del genio olandese a grandezza naturale è stata realizzata dai professionisti del Consorzio San Luca di Torino – www.consorziosanluca.eu, seguendo le proporzioni dell’opera originale.
Nella realizzazione il Consorzio ha dato molta importanza alla scelta dei colori, delle suppellettili, e dei tessuti. Inoltre, sono state scelte diverse tecniche, per dare la possibilità ai visitatori di apprezzarne l’atmosfera e le varie competenze del Consorzio stesso, esaltando sia le realizzazioni decorative, sia le opere a mosaico, sia le parti in vetro e le parti in legno, mostrando una summa delle capacità degli appartenenti al Consorzio.
L’allestimento allo Spazio Tadini ha avuto il patrocinio dei creatori della cameretta, Arredare In, l’azienda torinese da quarant’anni attiva sul suo mercato di riferimento, che ha uno stretto rapporto anche con il mondo della Scuola e con la Comunicazione d’Impresa.
Una bella iniziativa che porta il pubblico al cospetto di un’immortale opera d’arte, con l’emozione di viverla da vicino.
Pietro Fabbri di Pietrarubbia
happy wheels
Ott 05, 2022 0
Mag 28, 2022 0
Set 08, 2019 0
Set 02, 2019 0
Lug 13, 2025 0
Giu 22, 2025 0
Giu 05, 2025 0
Apr 01, 2025 0
Lug 02, 2025 0
It’s really interesting to go through the amazing work of research project, in affiliation with University of Helsinki, by Elena Rodina and Olga Dovbysh, about journalists in exile. The growing...Giu 23, 2025 0
Lo scultore internazionale Arnaldo Pomodoro Arnaldo Pomodoro ci ha lasciati. Aveva quasi 100 anni, l’età di mio padre. Un artista innovativo, sempre pronto a mettersi in gioco, anche […]Lug 13, 2025 0
La copertina del libro – Elaborazione EmmeGiGi FlipMagazine questa volta legge per voi un libro...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....