Ultimo Aggiornamento lunedì 30 Gennaio 2023, 7:22
Apr 23, 2018 Cultura, Teatro & Cinema
Tra le giovani attrici hollywoodiane, che sono vicine ai trent’anni Emma Stone è la più talentuosa e ben definita, artisticamente.
Ha due grandi pregi: il primo, si sa trasformare dal punto di vista fisico, fino a sembrare un’altra da sé, cambiando trucco, colore dei capelli ed espressione. Il secondo, cambia ruolo con disinvoltura, rimanendo sempre credibile, sia in ruoli brillanti, sia in parti drammatiche.
Non delude mai Emma Stone, fin da quando esordì nelle prime pellicole, giovanissima.
Ha una tecnica di recitazione molto moderna, con un taglio veloce delle battute e la capacità di dominare la scena con brio e ritmo.
Pur molto giovane, ha fatto incetta di premi, più volte candidata all’Oscar, ha vinto il Bafta, il Golden Globe e la Coppa Volpi al Festival di Venezia.
Per chi non conosce Emma Stone, consigliamo di incominciare a vederla in due film più vecchi: Easy girl e Gangster squad, per poi passare ai film più recenti, dove dà il meglio di sé.
In modo particolare, un tris di lavori di notevole fattura. Irrational man diretto da Woody Allen, un film non tra i migliori del regista di New York, ma dove Emma spicca.
Poi due capolavori: Birdman, dove interpreta la figlia perduta e ribelle del protagonista Michael Keaton e La La Land, al fianco di Ryan Goslin, dove interpreta un’eroina romantica, che porta nel cuore una storia d’amore mai realizzata. La sua recitazione è perfetta, sa miscelare momenti di gioia e di tristezza con notevole equilibrio, fino alla sequenza finale, dove in uno sguardo condensa tutta la poetica del film: spesso la vita e il caso ci fanno scegliere e vivere storie sentimentali che non sono quelle che realmente vorremmo, ma ci adattiamo, per pigrizia, debolezza, mancanza di coraggio.
Chantal Fortini
happy wheels
Giu 23, 2022 0
Mag 21, 2022 0
Gen 29, 2020 0
Giu 05, 2019 0
Gen 30, 2023 0
Gen 29, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Gen 07, 2023 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Gen 23, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano La pizza è il piatto della cucina italiano più famoso nel mondo. La si trova anche nei più sperduti paesini del globo. E per chi ama la pizza in...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 01, 2022 0
Nel cuore dell’Occitania, nel sud della Francia, a 6 ore da Parigi e 3 da Lione, scopriamo insieme Le Chateau d’Orfeuillette in tutta la sua grandeur. Una dimora storica che risale al XIX secolo,...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...