Ultimo Aggiornamento domenica 13 Luglio 2025, 3:39
Ott 23, 2018 Cultura, Teatro & Cinema
Lavinia Savignoni, foto Ufficio Stampa NC Media
Roma
Dal 26 ottobre al Brancaccino, la bella sala di via Mecenate, sarà in scena la poliedrica attrice e danzatrice Lavinia Savignoni, con lo spettacolo da lei anche scritto e diretto, Il Corpo Perfetto.
Uno spettacolo sull’ossessione odierna dell’essere sani, belli, mangiare bio, avere corpi perfettamente funzionanti e statuari, con tante foto da ebete postate su Instagram, pur di farsi vedere.
Uno spettacolo su gente che è dotata quasi sempre di un corpo da mostrare, perfetto e corredato poi da un cervello inesistente e mai collegato con il resto del corpo.
Le diverse facce della protagonista danno voce, con un’ampia dose di ironia, ad alcuni aspetti disturbati del nostro mondo contemporaneo. Si snoda così un conflitto aperto tra il bisogno di un corpo il più possibile senza difetti e il tentativo di non perdere genuinità e umanità contro tutto ciò che è inquinato, artificiale. Questa corsa per trovare l’elisir di eterna giovinezza si scontra con la vecchiaia che non fa mai sconti e riguarda tutti noi, indipendentemente dagli sforzi fatti per contrastarla, con diete e cure, spesso improvvisate.
E’ un testo che parla sì del rapporto malato che abbiamo con l’immagine del nostro corpo, la salute e i modi che usiamo per farlo funzionare al meglio, ma che mostra anche quanto la nostra vita e i nostri desideri siano influenzati dai social network. Le immagini delle persone e dei prodotti che ci scorrono tra le mani, ogni giorno, plasmano la nostra mente, i nostri sogni e desideri.
Comprare un oggetto oggi diventa un’azione virtuale: vai online, fai click e ti arriva a casa. Non c’è più l’azione di recarti in un luogo ad acquistare.
Questo nuova modalità influenza profondamente il nostro rapporto con gli oggetti, con il cibo, con il nostro corpo e soprattutto con i nostri desideri.
Lavinia Savignoni presenta uno spettacolo che ha pensato, concepito e realizzato, forte della sua esperienza in tanti lavori televisivi e non solo, che le hanno dato una gamma espressiva e interpretativa che merita di essere seguita.
Linda Salucci
happy wheels
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Apr 12, 2024 0
Apr 11, 2024 0
Giu 23, 2025 0
Giu 09, 2025 0
Mar 03, 2025 0
Gen 23, 2025 0
Lug 02, 2025 0
It’s really interesting to go through the amazing work of research project, in affiliation with University of Helsinki, by Elena Rodina and Olga Dovbysh, about journalists in exile. The growing...Giu 23, 2025 0
Lo scultore internazionale Arnaldo Pomodoro Arnaldo Pomodoro ci ha lasciati. Aveva quasi 100 anni, l’età di mio padre. Un artista innovativo, sempre pronto a mettersi in gioco, anche […]Lug 13, 2025 0
La copertina del libro – Elaborazione EmmeGiGi FlipMagazine questa volta legge per voi un libro...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....