Ultimo Aggiornamento venerdì 1 Dicembre 2023, 3:49
Set 14, 2016 Arte & Musica, Cultura
Foto di Eleonora Dafne Arnese per FlipMagazine©
Fotografie decostruite che diventano frammenti di corpi, di volti. Giochi di riflessi e di esposizioni multiple che con eleganza suggestiva sembrano comporre uno studio di scultura. Ritratti frutto di opposizione di buio e luce che immortalano grandi del mondo dell’arte come Roy Lichtenstein e Josper Johns, per citarne solo alcuni; e ancora, lavori risultato di una ricerca costante di una propria “prospettiva filosofica”.
E’ questa l’essenza che si assapora nel corso della mostra inedita dedicata al fotografo americano David Seidner – uno dei massimi esponenti della fotografia di moda degli anni ’80 e ’90 – presentata dalla Galleria Sozzani di Milano, in occasione dei 25 anni di 10 Corso Como. Una interessante personale che prevede un corpus di cinquanta fotografie provenienti dall’International Center of Photography di New York e che ripercorrono il lavoro dell’artista scomparso prematuramente nel 1999. Seidner, nato a Los Angeles, all’età di diciassette anni si trasferisce a Parigi, che diventa la culla della sua carriera, lavorando così con couturiers del calibro di Alaïa, Chanel, Valentino e Saint Laurent.
I suoi sono scatti di emozioni, di racconti silenziosi, di anime che, seppur nella loro ineccepibile plasticità, delineano il percorso di un fotografo come Seidner, un vero e proprio artista che ha nutrito mente e spirito con la fotografia e con la ricerca continua per uno stile estetico nuovo – ai suoi tempi – e ancora oggi estremamente contemporaneo.
Eleonora Dafne Arnese
happy wheelsMag 01, 2023 0
Apr 08, 2023 0
Gen 30, 2023 0
Gen 23, 2023 0
Dic 01, 2023 0
Nov 27, 2023 0
Nov 24, 2023 0
Nov 20, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Dic 01, 2023 0
Un ritratto di Luigi Tabita – Foto A. Parrinello Ho fatto una lunga chiacchierata con Luigi Tabita, attore di teatro con una densa e prestigiosa carriera, stasera in un nuovo debutto con ‘Appuntamento a Londra’ […]Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Nov 23, 2023 0
Una dei posti esotici più amati dai turisti italiani è sicuramente Cuba, isola caraibica dall’aura davvero unica. Ad attrarre i viaggiatori è un mix dato dalla bellezza della natura, il...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...