Ultimo Aggiornamento venerdì 18 Luglio 2025, 7:01
Set 14, 2016 Arte & Musica, Cultura
Foto di Eleonora Dafne Arnese per FlipMagazine©
Fotografie decostruite che diventano frammenti di corpi, di volti. Giochi di riflessi e di esposizioni multiple che con eleganza suggestiva sembrano comporre uno studio di scultura. Ritratti frutto di opposizione di buio e luce che immortalano grandi del mondo dell’arte come Roy Lichtenstein e Josper Johns, per citarne solo alcuni; e ancora, lavori risultato di una ricerca costante di una propria “prospettiva filosofica”.
E’ questa l’essenza che si assapora nel corso della mostra inedita dedicata al fotografo americano David Seidner – uno dei massimi esponenti della fotografia di moda degli anni ’80 e ’90 – presentata dalla Galleria Sozzani di Milano, in occasione dei 25 anni di 10 Corso Como. Una interessante personale che prevede un corpus di cinquanta fotografie provenienti dall’International Center of Photography di New York e che ripercorrono il lavoro dell’artista scomparso prematuramente nel 1999. Seidner, nato a Los Angeles, all’età di diciassette anni si trasferisce a Parigi, che diventa la culla della sua carriera, lavorando così con couturiers del calibro di Alaïa, Chanel, Valentino e Saint Laurent.
I suoi sono scatti di emozioni, di racconti silenziosi, di anime che, seppur nella loro ineccepibile plasticità, delineano il percorso di un fotografo come Seidner, un vero e proprio artista che ha nutrito mente e spirito con la fotografia e con la ricerca continua per uno stile estetico nuovo – ai suoi tempi – e ancora oggi estremamente contemporaneo.
Eleonora Dafne Arnese
happy wheelsApr 02, 2025 0
Gen 23, 2025 0
Dic 02, 2024 0
Nov 04, 2024 0
Lug 15, 2025 0
Giu 23, 2025 0
Giu 09, 2025 0
Mar 03, 2025 0
Lug 18, 2025 0
London We start this article, about SLAPPs, with Don Bates, USA university professor, writer, trainer, PR practitioner and journalist, living in New York City, he says: “In 1766, Sweden’s...Lug 15, 2025 0
London Moon, directed by Kurdwin Ayud is a story with a female perspective, where an Austrian trainer goes to Dubai to work with three teenage sisters, and pretty soon she realises they are trapped. The film is an amazing drama, a thriller and a small reportage about female conditions. Sarah, the...Lug 13, 2025 0
La copertina del libro – Elaborazione EmmeGiGi FlipMagazine questa volta legge per voi un libro...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....