Ultimo Aggiornamento giovedì 23 Gennaio 2025, 2:52
Set 30, 2020 Cultura, Teatro & Cinema
Roberto Herlitzka
Roma
Dal oggi e fino a dicembre 2020 il TeatroBasilica dà il via a “Frammenti”, la nuova stagione con una netta identità nel panorama teatrale romano e nazionale e che affronta con coraggio e determinazione il post-covid.
Protagonisti d’eccezione del cartellone, DNA del Gruppo della Creta e poi Gabriele Lavia, Roberto Herlitzka e Antonio Calenda, Riccardo Caporossi, Michele Sinisi, Daniela Giovanetti, Dino Lopardo e tanti altri, saranno anche interpreti della volontà di costruire un teatro nuovo e diverso, determinato a non arrestarsi nemmeno dinanzi alla tragica situazione pandemica che ha così fortemente danneggiato il mondo della cultura. Non ci può essere teatro senza pubblico, senza relazioni, senza dialogo, perciò, con tutte le accortezze del caso, il TeatroBasilica riapre le porte al pubblico, abituato ad attendersi una nuova drammaturgia, collaborazioni artistiche durature e l’incontro tra generazioni diverse.
La sintesi di tutto è l’accoglienza, un principio che abbraccia artisti e spettatori, resa possibile da uno sforzo collettivo della compagnia Gruppo della Creta, guidata con speciale adesione culturale e umana da Antonio Calenda, e da una comunità teatrale, e non solo, che si è stretta intorno a questo magnifico spazio destinato al racconto dell’oggi.
La stagione dei “Frammenti” vuole rimettere assieme tutti quei “frammenti essenziali” – essenziali perché servono a non perdere il senso profondo di ciò che si fa – per ricostruire quella narrazione che quest’anno si è improvvisamente frantumata.
Per ripartire è stata scelta una rosa di spettacoli, tra i più diversi ed eterogenei, caratterizzati da una profonda necessità scenica. Spettacoli diversi in cui convivono la sapienza del teatro italiano, attraverso gli interventi di Gabriele Lavia, Roberto Herlitzka e Riccardo Caporossi, e le nuove proposte della scena contemporanea, un nome su tutti quello del regista Michele Sinisi.
Ciascun “frammento”, quindi, rappresenta una tessera, che insieme alle altre vuole formare il grande puzzle di questi giorni incomprensibili.
Link utili
Sito https://teatrobasilica.com/
Facebook https://www.facebook.com/TeatroBasilica
Instagram https://www.instagram.com/teatrobasilica/
Angelina Marcelli
happy wheels
Dic 12, 2024 0
Dic 05, 2024 0
Apr 26, 2024 0
Apr 11, 2024 0
Gen 23, 2025 0
Dic 02, 2024 0
Nov 24, 2024 0
Nov 04, 2024 0
Nov 27, 2024 0
Il saggio, che sta ottenendo forti riscontri, firmato da Sergio Bellucci Roma Una svolta epocale proietta l’Italia al centro...Gen 23, 2025 0
Immagine dalla Galleria Monica De Cardenas presenta una mostra speciale dedicata ad Alex Katz (New York, 1927), uno dei più importanti […]Dic 09, 2024 0
Su segnalazione della famiglia Sanviti, titolare del Nuovo Yacht di Milano, abbiamo conosciuto il magnifico caviale dell’Azienda Agricola Pisani Dossi che opera nei pressi del capoluogo lombardo....Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Mar 18, 2024 0
La Belle Epoque è tornata a Vienna. Per il secondo anno di fila, la capitale austriaca si trova in cima alla classifica delle città dove si vive meglio al mondo. La sua popolazione è cresciuta...Nov 07, 2024 0
– Un interno della Trattoria Da Giuliana – La Trattoria da Giuliana è un’icona bergamasca. Entri nel...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...