Ultimo Aggiornamento venerdì 9 Aprile 2021, 4:13
Set 30, 2020 Cultura, Teatro & Cinema
Roberto Herlitzka
Roma
Dal oggi e fino a dicembre 2020 il TeatroBasilica dà il via a “Frammenti”, la nuova stagione con una netta identità nel panorama teatrale romano e nazionale e che affronta con coraggio e determinazione il post-covid.
Protagonisti d’eccezione del cartellone, DNA del Gruppo della Creta e poi Gabriele Lavia, Roberto Herlitzka e Antonio Calenda, Riccardo Caporossi, Michele Sinisi, Daniela Giovanetti, Dino Lopardo e tanti altri, saranno anche interpreti della volontà di costruire un teatro nuovo e diverso, determinato a non arrestarsi nemmeno dinanzi alla tragica situazione pandemica che ha così fortemente danneggiato il mondo della cultura. Non ci può essere teatro senza pubblico, senza relazioni, senza dialogo, perciò, con tutte le accortezze del caso, il TeatroBasilica riapre le porte al pubblico, abituato ad attendersi una nuova drammaturgia, collaborazioni artistiche durature e l’incontro tra generazioni diverse.
La sintesi di tutto è l’accoglienza, un principio che abbraccia artisti e spettatori, resa possibile da uno sforzo collettivo della compagnia Gruppo della Creta, guidata con speciale adesione culturale e umana da Antonio Calenda, e da una comunità teatrale, e non solo, che si è stretta intorno a questo magnifico spazio destinato al racconto dell’oggi.
La stagione dei “Frammenti” vuole rimettere assieme tutti quei “frammenti essenziali” – essenziali perché servono a non perdere il senso profondo di ciò che si fa – per ricostruire quella narrazione che quest’anno si è improvvisamente frantumata.
Per ripartire è stata scelta una rosa di spettacoli, tra i più diversi ed eterogenei, caratterizzati da una profonda necessità scenica. Spettacoli diversi in cui convivono la sapienza del teatro italiano, attraverso gli interventi di Gabriele Lavia, Roberto Herlitzka e Riccardo Caporossi, e le nuove proposte della scena contemporanea, un nome su tutti quello del regista Michele Sinisi.
Ciascun “frammento”, quindi, rappresenta una tessera, che insieme alle altre vuole formare il grande puzzle di questi giorni incomprensibili.
Link utili
Sito https://teatrobasilica.com/
Facebook https://www.facebook.com/TeatroBasilica
Instagram https://www.instagram.com/teatrobasilica/
Angelina Marcelli
happy wheels
Mar 22, 2021 0
Feb 03, 2021 0
Feb 01, 2021 0
Dic 01, 2020 0
Apr 09, 2021 0
Mar 09, 2021 0
Gen 25, 2021 0
Gen 20, 2021 0
Apr 09, 2021 0
Le trasformazioni nella struttura produttiva e in quelle della distribuzione della ricchezza attraverso il lavoro, stanno modificando alla radice i temi del lavoro. Le organizzazioni sociali e...Apr 09, 2021 0
Venticinque anni e una carriera della madonna, potrebbe dire qualcuno. Lei è Matilda De Angelis, (IG @matildadeangelis) ha lavorato nel mondo musicale, canta, suona, recita, presenta, insomma un talento completo e straordinario, in un Paese come l’Italia, che a parte la vecchia guardia, e alcune...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Feb 01, 2020 0
Appunti di viaggio in due puntate Il Registro Internazionale Touring Superleggera in collaborazione con il socio peruviano Miguel Nicolini de la Puente, ha organizzato per gli appartenenti al Club,...Lug 13, 2020 0
Tra il Quirinale e la Fontana di Trevi, in una zona che coinvolge qualsiasi visitatore, da qualsivoglia parte del Mondo, c’è un ristorante, Il Piccolo Arancio, che in realtà è uno scrigno...