Ultimo Aggiornamento martedì 15 Luglio 2025, 4:07
Giu 26, 2025 Attualità, World Wide
I attended an Erasmus project in Germany with the ODG Lombardia, the professional association for journalists based in Milan.
We visited the building and the offices of the daily newspaper Tagesspiegel, in Berlin.
For our international audience, we will write this article with some pieces of information, in English, French and Italian.
As the matter of fact, Tagesspiegel is a German daily newspaper, particularly well known for its focus on political, social and sometimes cultural issues.
The newspaper is really influential in Berlin, with a lot of subscribers. It covers many topics, including national and international news, with a special section only for Berlin.
It has a layout between Tabloid and Berliner style.
Tagesspiegel (« Le miroir quotidien »), a été fondé le 27 septembre 1945.
Sa devise est : ‘rerum cognoscere causas, c’est-à-dire, ‘connaître les causes des choses’. Le Tagesspiegel est le seul journal important de Berlin à avoir augmenté, ces derniers temps, sa diffusion, à peu près 165.000 exemplaires.
Entrare nella sede di un giornale è sempre un’emozione e un modo per toccare con mano un’altra esperienza, in un altro Paese, con colleghi che vivono realtà diverse.
La prima volta che entrai in un giornale, il quotidiano Il Lavoro di Genova, il Direttore era Ugo Intini, gentile e paterno e poi Giuliano Zincone, sempre attivo e di fretta, ero un adolescente emozionatissimo e questa emozione me la porto ancora addosso, dopo cinquant’anni di carriera.
Tagesspiegel si trova in un ampio edificio con tanti giovani che si muovono tra i computer in silenzio, disciplinati, quasi rilassati.
Il giornale a Berlino, con un occhio a Brandeburgo, è una presenza forte, autorevole, con un’attenzione particolare all’informazione locale e regionale della zona. Il quotidiano ha uno stile sobrio, tralasciando l’uso di titoli ad effetto e qualsiasi accenno di gossip (di questi tempi tanto di moda anche sui più importanti giornali italiani). Mantiene una forte attenzione alla notizia, lo ribadiamo, con titoli equilibrati, analisi e approfondimenti.
Il giornale è una vivace presenza cartacea, che immagina di sè un futuro al fianco dei lettori, come voce della capitale, per un giornalismo libero, che supera i confini.
Mauro Pecchenino
Editor – Managing Director
happy wheels
Giu 23, 2025 0
Mar 03, 2024 0
Feb 05, 2021 0
Dic 31, 2019 0
Lug 02, 2025 0
Giu 30, 2025 0
Giu 11, 2025 0
Mar 17, 2025 0
Lug 02, 2025 0
It’s really interesting to go through the amazing work of research project, in affiliation with University of Helsinki, by Elena Rodina and Olga Dovbysh, about journalists in exile. The growing...Lug 15, 2025 0
London Moon, directed by Kurdwin Ayud is a story with a female perspective, where an Austrian trainer goes to Dubai to work with three teenage sisters, and pretty soon she realises they are trapped. The film is an amazing drama, a thriller and a small reportage about female conditions. Sarah, the...Lug 13, 2025 0
La copertina del libro – Elaborazione EmmeGiGi FlipMagazine questa volta legge per voi un libro...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....