Ultimo Aggiornamento domenica 26 Giugno 2022, 3:19
Ott 28, 2017 Cultura, Teatro & Cinema
Giampaolo Morelli ci sembra una delle più positive conferme dello spettacolo italiano.
Una quarantina d’anni, napoletano, attore, sceneggiatore, scrittore e regista è poliedrico e divertente, ma sa interpretare anche ruoli seri, risultando credibile.
Ha avuto la chance di incontrare un personaggio ben delineato e scritto, come l’ispettore Coliandro ed è riuscito nel miracolo di non risultare fossilizzato nel personaggio.
Anzi, è diventato più duttile e, ancora con la regia dei Fratelli Manetti (sempre innovativi e di respiro anche internazionale, se volessero) ha girato due piccoli film cult come Song ‘e Napule e Ammore e malavita.
Morelli ha i tempi sornioni di Coliandro e, nello stesso tempo, riesce a fare il malavitoso dal cuore d’oro per i Manetti, ma non è male anche in altre fiction, più da routine televisiva, come Una grande famiglia, dove duetta con perizia con una verace Isabella Ferrari.
Uno dei lavori di Morelli che ci ha maggiormente colpiti è stato la Donna della domenica, riprodotto in televisione, dopo che era stato un film di buona levauira, tratto da un lavoro di Fruttero & Lucentini, interpretato da un perfetto Marcello Mastroianni, un ottimo Omero Antonutti e una divina Jacqueline Bisset. Dobbiamo dire, che fatte tutte le debite proporzioni, Morelli non ha sfigurato nel confronto con l’inarrivabile Mastroianni.
Non dimentichiamo che Giampaolo sa essere autoironico, pur possedendo un evidente phisique du role, ed avere autoironia è sintomo di intelligenza.
Tra i suoi lavori, vi consigliamo di vedere o rivedere: al cinema Paz, Nemiche per la pelle, Smetto quando voglio, Song ‘e Napule e Ammore e malavita. In TV non bisogna perdere il suo Coliandro: cialtrone e sfigato, intuitivo e pigro, paraculo e onesto.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Mag 21, 2022 0
Apr 12, 2022 0
Giu 19, 2021 0
Mag 17, 2021 0
Giu 26, 2022 0
Giu 23, 2022 0
Apr 25, 2022 0
Apr 18, 2022 0
Mag 27, 2022 0
“Per essere liberale devi chiedere il permesso al PD?” ha twittato Riccardo Puglisi, economista mantovano classe 1974 e professore ordinario di Scienza delle finanze all’Università...Giu 26, 2022 0
L’installazione Progressio Harmonica Perugia Andrea Pinchi, artista poliedrico, pittore e scultore, con studio a Roma, attivo in mostre significative e in collezioni di grande pregio ha presentato Progressio Harmonica, una sua...Giu 07, 2022 0
Philip Lloyd con il nostro Direttore Milano Nella bella location dominata dal legno del ristorante Nuovo Yacht e tra ottime leccornìe, abbiamo conosciuto la realtà aziendale, presente a Milano e...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...