Ultimo Aggiornamento sabato 21 Maggio 2022, 3:59
Ago 23, 2017 Arte & Musica, Cultura
A Palazzo Ducale è in cartellone, fino alla prima settimana di ottobre, una mostra molto interessante e singolare, curata da Anne Morin e Alessandra Mauro, dedicata alle fotografie di Vivian Maier.
Dopo il Museo Trastevere a Roma, il prestigioso spazio genovese ospita quest’artista al di fuori dei canoni abituali.
La Maier, originaria di Chicago, svolgeva il lavoro di tata e, per hobby e piacere personale, portava sempre con sé una macchina fotografica, fermava nei suoi scatti momenti di vita quotidiana, piccoli istanti di street life.
La Maier teneva queste sue fotografie per sé, senza mai esporle.
I suoi scatti più significativi sono eseguiti negli anni Sessanta e Settanta, per lo più a Chicago e New York e spesso si fermano su dettagli apparentemente superflui, come un piede, una mano che ne stringe un’altra, un clochard che sembra volersi riparare dal mondo.
La Maier diventa così una sorta di cronista del quotidiano, le sue fotografie raccontano un gesto, una reazione, uno stato d’animo, con tempismo e gusto per l’osservazione.
In mostra ci sono 120 fotografie, le più belle in bianco e nero, venuta alla luce grazie a John Maloof, un ex agente immobiliare, che acquistò ad un’asta alcune centinaia di foto della Maier e le portò poi alla luce.
Vivian Maier, deceduta nel 2009, si rivela una fotografa di grande talento e sensibilità per la vita che la circonda, rivelandosi anche una pioniera della ‘foto di strada’ che negli ultimi decenni ha dato vita ad uno stile di riferimento.
Una bella mostra, coinvolgente e attuale che ci dà uno spaccato esauriente dell’America di quegli anni.
Per chi si trova a Genova e non conosce la città, vi segnaliamo due trattorie nel cuore del centro storico e vicine alla sede della mostra: Al Veliero e l’Osteria sopra il mare.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Mar 26, 2022 0
Mar 15, 2022 0
Mar 14, 2022 0
Dic 12, 2021 0
Mag 21, 2022 0
Apr 25, 2022 0
Apr 18, 2022 0
Apr 09, 2022 0
Mag 21, 2022 0
Miria Tenucci – Immagine da La Repubblica Si sa, accade in tutti i campi: dallo sport, all’arte, alla creatività, all’impresa,...Mag 21, 2022 0
Tra le giovani attrici che si sono esibite sugli schermi cinematografici e televisivi, alcune ci hanno colpito in maniera positiva e, tra loro, Carlotta Antonelli, in modo spiccato. L’attrice romana ha una forte personalità scenica e interpretativa, è molto espressiva, con un viso...Mag 15, 2022 0
Mezzago Da alcune settimane siamo entrati nel vivo della Sagra dell’Asparago rosa di Mezzago, arrivata alla sessantaduesima edizione, con un bel successo. Anno dopo anno collaborazioni e sinergie...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...