Ultimo Aggiornamento venerdì 1 Dicembre 2023, 3:49
Ago 15, 2019 Attualità, Italia
La tragedia di Genova, il ponte crollato miseramente, è passato un anno.
E negli occhi dei Genovesi la paura e lo sgomento non sono passati.
Tanti cittadini hanno visto la propria casa sparire dall’oggi al domani, con i ricordi, gli affetti, le testimonianze finire in un baratro,
C’è stata la commemorazione, con le facce dei politici inutili in bella vista. Avremmo preferito che fossero rimasti a casa loro o sulle spiagge a fare i pirla e a lottare per trovare qualche poltrona in più. Vederli lì, in un’Italia che, come al solito, non ha neppure un governo decente, aumenta la rabbia.
Nel frattempo, la macchina della giustizia fa lentamente il suo corso. Abbiamo il timore che, come sempre, si risolva tutto all’italiana, con una guerra tra legali e con un pugno di mosche per i poveretti che hanno subito la tragedia.
Si sa il potere sta con il potere e chi è debole subisce, punto.
Prima della tragedia annunciata, nessuno aveva mosso un dito, anche se tutti sapevano che, da un momento all’altro, sarebbe accaduto il peggio.
Tra le tante trasmissioni sui media che hanno dedicato spazio alla tragedia di Genova, ci ha colpito vedere un tizio incravattato, che continua ad asserire che si sia trattato di un fatto legato al caso, al maltempo, alla fatalità.
Come sempre, l’evidenza viene negata, anche quella più palese.
Ci sembra il solito scandalo da commedia all’Italiana, anche se in questo caso ci sono decine e decine di famiglie in difficoltà e ben 43 morti.
Ci chiediamo, come riescano a continuare a vivere e a fare danni, i responsabili di questo scempio?
Mauro Pecchenino
happy wheels
Giu 06, 2023 0
Mar 26, 2022 0
Mar 15, 2022 0
Mar 14, 2022 0
Ago 16, 2023 0
Giu 04, 2023 0
Mag 28, 2023 0
Mag 19, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Dic 01, 2023 0
Un ritratto di Luigi Tabita – Foto A. Parrinello Ho fatto una lunga chiacchierata con Luigi Tabita, attore di teatro con una densa e prestigiosa carriera, stasera in un nuovo debutto con ‘Appuntamento a Londra’ […]Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Nov 23, 2023 0
Una dei posti esotici più amati dai turisti italiani è sicuramente Cuba, isola caraibica dall’aura davvero unica. Ad attrarre i viaggiatori è un mix dato dalla bellezza della natura, il...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...