Ultimo Aggiornamento venerdì 9 Aprile 2021, 4:13
Ago 15, 2019 Attualità, Italia
La tragedia di Genova, il ponte crollato miseramente, è passato un anno.
E negli occhi dei Genovesi la paura e lo sgomento non sono passati.
Tanti cittadini hanno visto la propria casa sparire dall’oggi al domani, con i ricordi, gli affetti, le testimonianze finire in un baratro,
C’è stata la commemorazione, con le facce dei politici inutili in bella vista. Avremmo preferito che fossero rimasti a casa loro o sulle spiagge a fare i pirla e a lottare per trovare qualche poltrona in più. Vederli lì, in un’Italia che, come al solito, non ha neppure un governo decente, aumenta la rabbia.
Nel frattempo, la macchina della giustizia fa lentamente il suo corso. Abbiamo il timore che, come sempre, si risolva tutto all’italiana, con una guerra tra legali e con un pugno di mosche per i poveretti che hanno subito la tragedia.
Si sa il potere sta con il potere e chi è debole subisce, punto.
Prima della tragedia annunciata, nessuno aveva mosso un dito, anche se tutti sapevano che, da un momento all’altro, sarebbe accaduto il peggio.
Tra le tante trasmissioni sui media che hanno dedicato spazio alla tragedia di Genova, ci ha colpito vedere un tizio incravattato, che continua ad asserire che si sia trattato di un fatto legato al caso, al maltempo, alla fatalità.
Come sempre, l’evidenza viene negata, anche quella più palese.
Ci sembra il solito scandalo da commedia all’Italiana, anche se in questo caso ci sono decine e decine di famiglie in difficoltà e ben 43 morti.
Ci chiediamo, come riescano a continuare a vivere e a fare danni, i responsabili di questo scempio?
Mauro Pecchenino
happy wheels
Lug 28, 2020 0
Mag 03, 2020 0
Mag 02, 2020 0
Apr 28, 2020 0
Apr 09, 2021 0
Gen 17, 2021 0
Gen 14, 2021 0
Dic 05, 2020 0
Apr 09, 2021 0
Le trasformazioni nella struttura produttiva e in quelle della distribuzione della ricchezza attraverso il lavoro, stanno modificando alla radice i temi del lavoro. Le organizzazioni sociali e...Apr 09, 2021 0
Venticinque anni e una carriera della madonna, potrebbe dire qualcuno. Lei è Matilda De Angelis, (IG @matildadeangelis) ha lavorato nel mondo musicale, canta, suona, recita, presenta, insomma un talento completo e straordinario, in un Paese come l’Italia, che a parte la vecchia guardia, e alcune...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Feb 01, 2020 0
Appunti di viaggio in due puntate Il Registro Internazionale Touring Superleggera in collaborazione con il socio peruviano Miguel Nicolini de la Puente, ha organizzato per gli appartenenti al Club,...Lug 13, 2020 0
Tra il Quirinale e la Fontana di Trevi, in una zona che coinvolge qualsiasi visitatore, da qualsivoglia parte del Mondo, c’è un ristorante, Il Piccolo Arancio, che in realtà è uno scrigno...