Ultimo Aggiornamento mercoledì 11 Giugno 2025, 3:25
Ago 15, 2019 Attualità, Italia
La tragedia di Genova, il ponte crollato miseramente, è passato un anno.
E negli occhi dei Genovesi la paura e lo sgomento non sono passati.
Tanti cittadini hanno visto la propria casa sparire dall’oggi al domani, con i ricordi, gli affetti, le testimonianze finire in un baratro,
C’è stata la commemorazione, con le facce dei politici inutili in bella vista. Avremmo preferito che fossero rimasti a casa loro o sulle spiagge a fare i pirla e a lottare per trovare qualche poltrona in più. Vederli lì, in un’Italia che, come al solito, non ha neppure un governo decente, aumenta la rabbia.
Nel frattempo, la macchina della giustizia fa lentamente il suo corso. Abbiamo il timore che, come sempre, si risolva tutto all’italiana, con una guerra tra legali e con un pugno di mosche per i poveretti che hanno subito la tragedia.
Si sa il potere sta con il potere e chi è debole subisce, punto.
Prima della tragedia annunciata, nessuno aveva mosso un dito, anche se tutti sapevano che, da un momento all’altro, sarebbe accaduto il peggio.
Tra le tante trasmissioni sui media che hanno dedicato spazio alla tragedia di Genova, ci ha colpito vedere un tizio incravattato, che continua ad asserire che si sia trattato di un fatto legato al caso, al maltempo, alla fatalità.
Come sempre, l’evidenza viene negata, anche quella più palese.
Ci sembra il solito scandalo da commedia all’Italiana, anche se in questo caso ci sono decine e decine di famiglie in difficoltà e ben 43 morti.
Ci chiediamo, come riescano a continuare a vivere e a fare danni, i responsabili di questo scempio?
Mauro Pecchenino
happy wheels
Giu 09, 2025 0
Giu 05, 2025 0
Mar 27, 2025 0
Lug 06, 2024 0
Giu 11, 2025 0
Mar 17, 2025 0
Nov 27, 2024 0
Giu 02, 2024 0
Giu 11, 2025 0
di Sergio Bellucci – Saggista & massimo Esperto italiano di Intelligenza Artificiale Roma Negli ultimi anni, l’Intelligenza Artificiale (IA) ha registrato progressi significativi,...Giu 09, 2025 0
Giorgio Belli dell’Isca e Mauro Pecchenino all’incontro genovese Genova In un avvolgente palazzo del centro storico del capoluogo ligure, Pepita Misuraca è stata ricordata con pathos e sincerità da Giorgio Belli dell’Isca,...Giu 05, 2025 0
Genova Vicino alla stazione Brignole, in una bella via piena di negozi che arriva a metà di via XX Settembre, la principale arteria del capoluogo ligure, trovate al Rustichello, da qualche tempo...Feb 18, 2025 0
Nel cuore della Savoia Francese, nel comprensorio sciistico più grande del mondo, a un’ora e trenta da Torino, possiamo raggiungere Val Thorens fino a Orelle e, con 20 minuti di cabinovia, il...Dic 06, 2024 0
Palermo Con l’estate che qui a Palermo sta fuggendo, iniziamo il nostro viaggio con un’esperienza che esprime la bellezza e il fascino della Sicilia. Palermo, infatti, è una città unica dove...Apr 02, 2025 0
L’interno de La Vecchia Guardia, da sinistra: Marco, Luca e Annalisa Giorgetti Questo storico locale di Milano, nato nel 1967, si chiamava Settimo, per il...Mar 27, 2025 0
Sono passati svariati mesi dall’ultima recensione che ha trovato spazio in questa sezione di FlipMagazine. Non abbiamo infatti trovato volumi che ci abbiano coinvolto al punto di scrivere un...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....