Ultimo Aggiornamento sabato 2 Luglio 2022, 5:15
Gen 19, 2018 Arte & Musica, Cultura
Opere di Francesco Leone – Fotografia di Nicola Leone per FlipMagazine
Genova
A volte nel mondo dell’Arte accadono fatti singolari. Francesco Leone ne rappresenta uno di questi.
Quarantenne, da sempre amante del disegno e dell’espressione artistica, qualche tempo fa rimase colpito a livello conscio e inconscio dai lavori di décollage di Mimmo Rotella.
Questo incontro con l’opera del Maestro calabrese, lo spinse a riprendere e a ridare vita a quella forma e tecnica espressiva e, senza timori reverenziali, incominciò a esprimere il suo rapporto con la tela, i manifesti e il décollage.
Con il trascorrere del tempo, l’iniziale avvicinamento e passione, si tramutò in determinazione, ed oggi, Francesco Leone espone i suoi lavori nella sua prima personale, nello spazio storico e suggestivo di Satura art Gallery a Palazzo Stella, a Genova (apertura dalle 15.00 in poi).
La mostra si intitola TEAR UP e presenta 16 pezzi, dove il décollage, anzi è più corretto riferirsi al Déchirage, la forma artistica che trovò nello statunitense Romane Bearden il suo ispiratore, ritorna alla ribalta con più rigore formale, un’attenzione particolare ai manifesti di mostre d’arte e con una connotazione legata alla città di Genova.
Il risultato non è una mera ripetizione, ma una ricerca di dare nuova vita e gioventù a un modo di dialogare con il pubblico.
Inoltre, Francesco Leone sta cercando, tra e nei suoi strappi, di dare al pubblico un suo inserimento interpretativo, con la creazione e individuazione di nuovi disegni personali, che fanno capolino tra le nuove fisionomie che vengono ad avere i manifesti, dopo il suo intervento.
I lavori di Leone sono piacevoli a vedersi e sembrano suggerire la volontà di sottoporli a una futura e personale evoluzione.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Mar 26, 2022 0
Mar 15, 2022 0
Mar 14, 2022 0
Dic 12, 2021 0
Lug 02, 2022 0
Giu 26, 2022 0
Giu 23, 2022 0
Mag 21, 2022 0
Mag 27, 2022 0
“Per essere liberale devi chiedere il permesso al PD?” ha twittato Riccardo Puglisi, economista mantovano classe 1974 e professore ordinario di Scienza delle finanze all’Università...Lug 02, 2022 0
Cesare Bocci (Ufficio Stampa) Roma Poco più di un anno fa, Michele ed Enzo Gentile insieme a Giovanni Vernassa, con il sostegno di Banca del Fucino, hanno rilevato il Teatro Parioli, […]Giu 07, 2022 0
Philip Lloyd con il nostro Direttore Milano Nella bella location dominata dal legno del ristorante Nuovo Yacht e tra ottime leccornìe, abbiamo conosciuto la realtà aziendale, presente a Milano e...Feb 26, 2022 0
Un’interessante esperienza di viaggio nella Nueva Andalucia, ci porta da Marbella sulla Costa del Sol a Jerez de la Frontera sulla Costa della Luz. Il clima fantastico nel mese di gennaio, quasi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...Mar 14, 2022 0
In una delle zone più suggestive del Centro Storico di Genova, da alcuni anni è aperta La Cantina clandestina, un bel locale accogliente, in uno spazio antico. Si viene qui per sentirsi nel cuore...Lug 11, 2021 0
Presentiamo il romanzo di un’esordiente, una ragazza romana di diciotto anni, Giada Masi, che pubblica il suo primo lavoro letterario, ‘La chiave del tempo’ (Aletheia Editore, € 19), un...