Ultimo Aggiornamento mercoledì 22 Marzo 2023, 4:35
Apr 22, 2018 Lifestyle, Società
La stagione televisiva ufficiale è arrivata alle ultime battute e, nel frattempo, alcuni punti fermi della televisione generalista sono arrivati al termine.
Il successo più forte della rete ammiraglia Rai rimane Don Matteo, il sacerdote che risolve i casi, sgranando gli occhi sempre statici di Terence Hill.
Questa stagione, pur rimanendo ancorata alle solite storie facili, tinte di giallo, ha presentato due novità degne di nota.
La prima, la più efficace, è stato l’inserimento di Cosimo, un bambino simpatico e spontaneo, come tutti i bimbi a quell’età, che si trova ad esser ospitato nella canonica di Don Matteo. Il piccolo interprete, Federico Ielapi, già visto in una pubblicità con Francesco Pannofino e in un film di Checco Zalone, recita con tempi perfetti, sa essere triste e allegro con la stessa credibilità e, soprattutto, ha dato novità e potenza al personaggio interpretato da Nino Frassica, che correva il rischio di ripetersi, tra gaffe e l’innata incapacità a farsi gli affari suoi. Frassica ha interagito a meraviglia con Federico, creando una nuova coppia tenera e complice e dimostrando, anche se non ce n’era bisogno, che Nino Frassica è anche un credibile attore drammatico.
La seconda novità è rappresentata dall’arrivo di una giovane donna al comando della stazione dei carabinieri, teatro delle storie gialle della serie.
L’attrice chiamata a interpretare il giovane ufficiale è Maria Chiara Giannetta, già vista in altre fiction, qui fa un salto di carriera in un ruolo importante e se la cava diligentemente, portando un po’ di freschezza in tutte le storie.
Nulla di rivoluzionario o eccezionale alla fine dei conti, ma la ricerca di qualche novità ha premiato la serie con un costante aumento di spettatori.
E lo ripetiamo, Cosimo, nei suoi dialoghi con il maresciallo, diventa uno dei momenti più significativi di tutto il lavoro.
Linda Salucci
happy wheels
Mar 09, 2021 0
Mag 31, 2019 0
Gen 10, 2019 0
Dic 24, 2018 0
Mar 22, 2023 0
Mar 16, 2023 0
Mar 11, 2023 0
Feb 18, 2023 0
Gen 14, 2023 0
Londra in un ritratto di Robertino Rossi per FlipMagazine di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Londra Secondo i risultati di un’indagine...Gen 30, 2023 0
di Mauro Pecchenino Direttore responsabile Milano Giovanni Hanninen è un’originale tipologia di creativo, un po’ ingegnere, un po’ artista. L’abbiamo conosciuto e incontrato a Milano, presso la Galleria Valeria Bella, uno spazio elegante e ricco di storia, coordinato da Michele...Mar 22, 2023 0
Al contrario di ciò che accade nel panorama europeo, nel nostro Paese c’è carenza di aziende che hanno raggiunto e superato la quotazione di un miliardo di euro, i cosiddetti ‘unicorni’....Mar 04, 2023 0
Dopo anni di Covid che ha penalizzato il turismo, possiamo dire che è rispuntato il sole sulla Thailandia e in particolare su Koh Samui, una delle principali mete turistiche dagli anni...Dic 14, 2022 0
Anche quest’anno Comacchio, cittadina lagunare, ha allestito i suoi suggestivi presepi sull’acqua, sotto l’arcata dei ponti, lungo i canali e nelle chiese. Passeggiando lungo le vie del centro...Ott 02, 2022 0
Le Brady: Cinéma des damnés è un bel libro pubblicato in Francia dalle edizioni Gallimard. La versione italiana ‘Il Brady’ è tradotto da Marco Lapenna e pubblicato da L’Orma editore....Gen 23, 2022 0
Foto per FlipMagazine Un locale differente dal solito, una via di mezzo tra l’Osteria per la semplicità e...