Ultimo Aggiornamento venerdì 1 Dicembre 2023, 3:49
Feb 22, 2020 Arte & Musica, Cultura
Iniziato lo scorso anno, prosegue il rilancio del Teatro Politeama di Catanzaro con la Seconda edizione della Stagione Sinfonica, che debutterà il 22 febbraio con un magnifico concerto dedicato a Beethoven, che avrà come ospite Maria Pia Piscitelli, e proseguirà con altri eventi fino al 6 giugno.
Anche questa volta, fra i principali artefici della Stagione emerge il giovanissimo direttore dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “P. I. Tchaikovsky” Filippo Arlia, pianista, direttore d’orchestra, concertista apprezzato in tutto il mondo e professore titolare di pianoforte e direzione d’orchestra in conservatorio. Il maestro Arlia è anche direttore principale dell’Orchestra Filarmonica della Calabria, nata soltanto nel 2011 ma già fregiata di importanti riconoscimenti internazionali e che sarà protagonista assoluta anche in questa stagione sinfonica catanzarese.
Il programma si apre volutamente con un omaggio a Ludwig van Beethoven, il più grande compositore di tutti i tempi, del quale proprio quest’anno ricorre il 250° anniversario della nascita. Il grande genio di Bonn, nel corso dei suoi 57 anni di vita, ha subito un’evoluzione drastica di stile, in concomitanza a grandi cambiamenti interiori: il giovane religioso e pieno di speranze che scriveva le prime Sonate è molto diverso dall’uomo illuminista che concludeva gli ultimi lavori sinfonici. D’altro canto, nel corso della sua vita intervenne il fattore della sordità a far sì che tutte le sue certezze venissero meno, paradossalmente a favore di un uomo sempre più certo dei suoi mezzi e incurante di ogni problematica. Per sottolineare questa importante circostanza, Filippo Arlia ha scelto di inserire nel Cartellone per l’apertura della Stagione la “Sinfonia n. 9”, l’ultima composizione del grande pianista tedesco, nota anche come Sinfonia corale.
Diretti da Filippo Arlia si esibiranno anche il mezzosoprano Manuela Custer, il tenore Filippo Adami e Gabriele Sagona, basso. Grande ospite della serata sarà il tenore Maria Pia Piscitelli, voce affermata della lirica, nota per aver interpretato opere importanti nei più grandi teatri del mondo.
Angelina Marcelli
happy wheels
Nov 23, 2023 0
Ago 02, 2023 0
Nov 27, 2022 0
Ott 18, 2022 0
Dic 01, 2023 0
Nov 27, 2023 0
Nov 24, 2023 0
Nov 20, 2023 0
Ago 16, 2023 0
NYC Girare senza meta a New York, per le strade della più iconica e importante metropoli al mondo, ci fa vedere una realtà che preoccupa. Risalendo dal Village su fino a Harlem, a piedi, la città...Dic 01, 2023 0
Un ritratto di Luigi Tabita – Foto A. Parrinello Ho fatto una lunga chiacchierata con Luigi Tabita, attore di teatro con una densa e prestigiosa carriera, stasera in un nuovo debutto con ‘Appuntamento a Londra’ […]Set 21, 2023 0
Avezzano Come è abitudine di FlipMagazine, segnaliamo una realtà imprenditoriale che dal centro Italia irradia le proprie competenze in varie manifestazioni, soprattutto sportive. In...Nov 23, 2023 0
Una dei posti esotici più amati dai turisti italiani è sicuramente Cuba, isola caraibica dall’aura davvero unica. Ad attrarre i viaggiatori è un mix dato dalla bellezza della natura, il...Ago 31, 2023 0
Andare in Sicilia toccando Palermo e Trapani, città ricche di storia, senza spingerci fino alla Riserva dello Zingaro, è veramente perdere un aspetto affascinante di quest’isola. La Riserva è...Set 22, 2023 0
La Fiaccola è la conferma che in Abruzzo si mangia sempre bene: piatti gustosi, attenzione alle materie prime, amore e rispetto per la tradizione. In particolare in questo locale a conduzione...Apr 12, 2022 0
Contrappasso, edito da HarperCollins Italia, è il primo romanzo scritto da Andrea Delogu. Lei è nota per i suoi programmi alla radio, per i programmi televisivi Stracult e di recente Tonica e per...