Ultimo Aggiornamento lunedì 22 Febbraio 2021, 3:38
Mar 26, 2018 Attualità, Italia
Ricordiamo la prima volta che abbiamo incontrato Fabrizio Frizzi.
A Milano in un albergo vicino a Piazza San Babila. Fabrizio Frizzi ci colpì subito per tre dettagli: era molto alto, sorrideva con generosità e salutava tutti con grande familiarità.
Poi la sua voce dai toni alti e una naturale indole da persona educata, che non prevaricava con la voce, era compassato e misurato, dava l’impressione di aver ricevuto un’educazione ben delineata.
Ai tempi era molto famoso, un uomo Rai, per lui si immaginavano scenari positivi di una grande carriera che, in Italia, alla fin fine significa essere tanto in video e condurre il festival di Sanremo.
In realtà, dopo una decina di minuti di chiacchiera sulla sua carriera, finimmo a parlare di sport e in particolare di motociclismo, una delle sue passioni.
Nella pratica, la carriera di Fabrizio conobbe alti e bassi, momenti di grande presenza e anni di oblìo.
Rispetto ai suoi colleghi conduttori, Bongiorno , Corrado, Amadeus, Conti, Fazio è un artista completo, più vicino come preparazione a Pippo Baudo. Suonava il pianoforte, cantava benino e sapeva recitare con una bella vena brillante, come dimostrò in una fiction accanto a Debora Caprioglio.
Era una persona perbene e garbata, lo affermiamo con convinzione e pensare che ci abbia lasciati a 60 anni, oggi un’età in cui spesso si svolta (ancora una volta) ci fa pensare che, comunque vada la vita, qualcosa in un angolo è già scritto e prima o poi capita, a prescindere, come direbbe Totò.
Salutiamo Fabrizio Frizzi, un alieno tra tanti incapaci, montati, ignoranti, raccomandati e maleducati.
Mauro Pecchenino
happy wheels
Dic 06, 2020 0
Dic 01, 2020 0
Ago 26, 2020 0
Feb 09, 2020 0
Gen 17, 2021 0
Gen 14, 2021 0
Dic 05, 2020 0
Nov 01, 2020 0
Gen 17, 2021 0
“Quando la velocità degli avvenimenti si avvicina alla velocità del flusso comunicativo la forma della politica assume quella della struttura della comunicazione”, scrivevo a commento delle...Gen 25, 2021 0
Melancholia, who are these? Potrebbe essere un nuovo marchio di mele arrivato dalla Val di Non, oppure un nuovo disinfettante, che si aggiunge alle altre migliaia presenti sul mercato? No, Melancholia è il nome di un gruppo musicale italiano del quale sentiremo presto parlare, che sentiremo...Feb 22, 2021 0
Clubhouse è il nuovo social network di cui tutti parlano, ma non sarà per tutti, la app è sviluppata per ios e non per android (in questa prima fase), ma avere un iphone non basta, per potervi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Feb 01, 2020 0
Appunti di viaggio in due puntate Il Registro Internazionale Touring Superleggera in collaborazione con il socio peruviano Miguel Nicolini de la Puente, ha organizzato per gli appartenenti al Club,...Lug 13, 2020 0
Tra il Quirinale e la Fontana di Trevi, in una zona che coinvolge qualsiasi visitatore, da qualsivoglia parte del Mondo, c’è un ristorante, Il Piccolo Arancio, che in realtà è uno scrigno...