Ultimo Aggiornamento lunedì 22 Febbraio 2021, 3:38
Con i mezzi di Monitoring Emotion, il metodo di rilevazione che analizza il web in ogni suo dettaglio emotivo e non, si è stretto il fuoco sul mondo dell’Artigianato.
In 9 mesi in Italia si è parlato di artigianato in 270.000 clip (unità di comunicazione dal singolo tweet, all’articolo, alla trasmissione radio o TV). La stampa tradizionale lo ha fatto in misura maggiore (38,5%) seguita da siti e new media (33,4%) e infine dai social (28,1%).
La minore importanza dei social sembra dovuta all’ancora lento sviluppo del mezzo da parte delle associazioni artigiane rispetto ad altre associazioni e istituti imprenditoriali.
I tre picchi di comunicazione positiva dell’anno sono stati il 30 gennaio a causa di un tweet di Papa Francesco diventato virale “Tutti possiamo essere artigiani di pace”, il 25 maggio sul taglio delle tasse ai giovani artigiani di Torino e il 13 luglio grazie a una serie di iniziative sull’artigianato artistico e sulla moda, e ai numerosi commenti collegati a turismo e artigianato.
Un solo forte picco negativo è stato causato dalla comunicazione della Cgia di Mestre che, a fine agosto, ha comunicato la chiusura di 158.000 botteghe artigiane e la conseguente perdita di 400.000 posti di lavoro nel settore. Dati che sono stati rilanciati e molto commentati sia dai media tradizionali che sui social.
Nel rapporto con la politica le connessioni emerse tra le tematiche artigiane e i principali partiti sono al 52% collegate al PD, al 30,5% al Centro Destra e per il 17,5% al M5S.
Sergio Di Paolo
happy wheels
Mag 02, 2020 0
Mar 28, 2020 0
Nov 20, 2019 0
Ott 21, 2019 0
Feb 22, 2021 0
Feb 14, 2021 0
Feb 05, 2021 0
Feb 03, 2021 0
Gen 17, 2021 0
“Quando la velocità degli avvenimenti si avvicina alla velocità del flusso comunicativo la forma della politica assume quella della struttura della comunicazione”, scrivevo a commento delle...Gen 25, 2021 0
Melancholia, who are these? Potrebbe essere un nuovo marchio di mele arrivato dalla Val di Non, oppure un nuovo disinfettante, che si aggiunge alle altre migliaia presenti sul mercato? No, Melancholia è il nome di un gruppo musicale italiano del quale sentiremo presto parlare, che sentiremo...Feb 22, 2021 0
Clubhouse è il nuovo social network di cui tutti parlano, ma non sarà per tutti, la app è sviluppata per ios e non per android (in questa prima fase), ma avere un iphone non basta, per potervi...Feb 02, 2020 0
Un’immagine del Machu Picchu L’emozione più grande, è vissuta a Machu Picchu,...Feb 01, 2020 0
Appunti di viaggio in due puntate Il Registro Internazionale Touring Superleggera in collaborazione con il socio peruviano Miguel Nicolini de la Puente, ha organizzato per gli appartenenti al Club,...Lug 13, 2020 0
Tra il Quirinale e la Fontana di Trevi, in una zona che coinvolge qualsiasi visitatore, da qualsivoglia parte del Mondo, c’è un ristorante, Il Piccolo Arancio, che in realtà è uno scrigno...